Sembra una maionese e in effetti è la sua parente francese: l’aioli è una salsa all’aglio di origine provenzale, famosissima in Spagna e molto usata anche in Piemonte, regione dove le salse per la carne sono un’arte.

Una salsa francese (non spagnola)
L’aioli (si pronuncia alla francese con l’accento sulla i finale) è una salsa utilizzata per accompagnare carne, pesce o verdure. Infatti è una delle salse servite normalmente con la Bourguignonne, insieme a salsa verde e salsa tartara. Ed è perfetta anche con la raclette!
Contrariamente a quel che molti pensano, l’aioli è una salsa francese: la sua origine è in Provenza, nella Francia del Sud, dove nel corso del tempo ha conquistato anche i territori limitrofi.
Da qui l’errore: molti ritengono l’aioli una salsa spagnola, perché in effetti è diffusissima e molto apprezzata nella penisola Iberica. Uno dei piatti più tipici spagnoli, anzi una delle tapa più diffuse, sono proprio le patatas bravas con aioli, da gustare insieme a una birra fredda.
Provatela anche sulle patatine fritte, qui la ricetta per farle in casa!
L’importanza dell’aglio

Come si prepara la salsa aioli? L’elenco degli ingredienti ricorda quello della maionese: aglio, tuorli (uno dei quali sodo), succo di limone, sale, olio extravergine di oliva. Occorre pestare l’aglio e poi frullarlo insieme agli altri ingredienti, facendo attenzione che – come la maionese – non impazzisca.
Vediamo insieme la ricetta!
Se vi piacciono le salse, provate a preparare anche queste:
- Maionese
- Ketchup
- Salsa verde
- Salsa tartara
- Salsa barbecue
- Salsa Worcester
- Salsa bernese
- Guacamole messicano
- Salsa chimichurri argentina
- Tzatziki, la sala greca con yogurt e cetriolo

Salsa aioli
Ingredienti
- 4 spicchi di aglio
- 3 tuorli
- 1 cucchiaio succo di limone
- 300 ml olio d'oliva
- sale
- pepe
Istruzioni
- Far rassodare un uovo, sbucciarlo e separare il tuorlo dall'albume
- Prendete gli spicchi d'aglio, togliete l'anima e poi pestateli in un mortaio con un po' di sale. Se non avete il mortaio, frullateli con un po' di olio.
- In un mixer o nel bicchiere di un frullatore inserite l'aglio e i due tuorli freschi: azionate il frullatore lentamente versando un po' di olio a filo in modo da formare una crema.
- Ora aggiungete anche un cucchiaio di succo di limone e il tuorlo sodo sbriciolato: azionate per qualche secondo ancora il mixer, poi regolate di sale e pepe.
- La salsa deve riposare in frigo almeno mezz'ora prima di essere consumata.