Sfizioso
Cerca

Arrosto di vitello in crosta di pane con salsiccia per il menù di Capodanno

Hai già scelto il menù per Capodanno? Ti diamo un’idea vincente: l’arrosto di vitello in crosta di pane con salsiccia, un secondo piatto buonissimo e molto scenografico.

arrosto di vitello in crosta di pane con salsiccia

L’arrosto di vitello in crosta

Quando si pensa ai pranzi delle feste nella tradizione italiana, è impossibile non immaginare il profumo di un arrosto appena sfornato, il cuore caldo di una tavola imbandita. Tra le ricette più apprezzate, l’arrosto di vitello in crosta occupa un posto d’onore. Perché un piatto che unisce la raffinatezza della carne di vitello alla croccantezza della sfoglia.

L’arrosto di vitello in crosta è una preparazione che vede il protagonista, il filetto vitello, avvolto in uno scrigno croccante di pasta sfoglia o brisée. Prima della cottura al forno, il vitello viene insaporito con erbe aromatiche e spezie, rosolato per sigillare i succhi, e infine avvolto nella crosta. Questo procedimento garantisce che la carne resti morbida e succosa, mentre la crosta diventa dorata e fragrante, creando un contrasto di consistenze irresistibile.

La variante sfiziosa dell’arrosto in crosta

Per il menù di Capodanno (ma puoi usarlo in qualunque altra occasione importante), ti suggerisco una variante sfiziosa del classico arrosto in crosta. In questa ricetta useremo una baguette francese al posto della pasta sfoglia: va semplicemente tagliata a metà, spalmata di senape e farcita con della salsiccia di vitello, che garantirà un boost di sapore e una nuova consistenza.

Un passaggio importante è assicurarsi che la salsiccia riempia ogni spazio della baguette: sopra di lei andrà adagiato il filetto di vitello, precedentemente spennellato di olio ed erbe aromatiche, quindi si chiude la baguette premendo bene. Ora l’ultimo passaggio: copri con fette di pancetta, lega bene il tutto (qui il nostro tutorial per legare l’arrosto di vitello) e cuoci in forno.

arrosto di vitello in crosta di pane con salsiccia

Arrosto di vitello in crosta di pane con salsiccia

No ratings yet
Cucina Italiana
Porzioni 4 persone

Ingredienti
  

  • 600 g filetto di vitello
  • 1 mazzetto salvia
  • 2 mazzetti rosmarino
  • 1 baguette piccola (circa 250 g)
  • 10 g senape forte
  • 300 g salsiccia di vitello
  • 200 g pancetta a fette non troppo sottili
  • 150 ml vino bianco
  • sale
  • pepe
  • olio extravergine di oliva

Istruzioni
 

  • Tritate finemente salvia e rosmarino, sistemateli in una ciotola, unite un generoso pizzico di sale, pepe e qualche cucchiaio d’olio. Mescolate bene e spennellate il filetto di vitello con questo preparato.
  • Tagliate a metà la baguette, eliminate parte della mollica e spalmate un velo di senape su entrambe le metà, poi condite con un filo d’olio.
  • Sistemate un pezzo di salsiccia, a cui avrete tolto il budello, all’interno di entrambe le metà di pane, premendola leggermente.
  • Adagiate il filetto sulla metà inferiore della baguette e chiudete con la parte superiore, esercitando una leggera pressione affinché non vi siano spazi vuoti.
  • Arrotolate le fette di pancetta intorno al pane e legate con dello spago da cucina. Spennellate con l’olio alle erbe rimasto.
  • Sistemate l’arrosto su di una teglia rivestita con carta forno e cuocete a 200°C per circa 30 minuti.
  • Sfornate, versate il vino e cuocete ancora 30 minuti, coprendo la superficie con un foglio di stagnola quando sarà sufficientemente dorato.
  • Attendete circa 15 minuti prima di eliminare lo spago, affettare e servire il vostro arrosto.
Keyword arrosto, filetto di vitello, salsiccia di vitello
Tried this recipe?Let us know how it was!
Condividi questo articolo:

Lascia un commento

Recipe Rating