Il radicchio rosso è una varietà di cicoria da cespo invernale, coltivata soprattutto in Veneto. È diventato ormai uno degli ingredienti preferiti dagli chef per il suo particolare sapore amarognolo che ben si presta a molti abbinamenti in cucina. Vediamo quindi come cucinare il radicchio rosso e come declinarlo in
Author: Giulia Milani
Broccolo romano: ricette e curiosità
Tra le verdure invernali ce n’è una dall’aspetto particolarmente curioso, molto gustoso in cucina. Parliamo del broccolo romano, chiamato anche broccolo romanesco o cavolo romanesco. Scopriamo di più su questa verdura e su come utilizzarla in ricette e preparazioni. Broccolo romano o cavolo romanesco Il broccolo romano è una cultivar di cavolo appartenente al gruppo botrytis. È molto simile
Come cucinare la verza: ricette e consigli
La verza è uno degli ortaggi più presenti sulle nostre tavole durante i mesi freddi. Ricca di proprietà nutritive, si presta a moltissime preparazioni e c'è solo l’imbarazzo della scelta su quale portare in tavola. Vediamo quindi come cucinare la verza e alcune ricette in cui valorizzarla. Stagionalità: ortaggio dei mesi
Topinambur: ricette, origini e proprietà
Topinambur: lo conosci? Sai in quali ricette usarlo? Come cuocerlo e valorizzarlo al meglio? Sempre più spesso capita di vedere al supermercato o tra i banchi dell'ortofrutto questo tubero bitorzoluto. Si tratta del topinambur, una radice simile alla patata, dal gusto delicato e leggermente dolce che ricorda il carciofo. Vediamo insieme
Sottofesa di vitello, 5 ricette imperdibili
Fesa di vitello, ricette sfiziose
La fesa di vitello è un taglio della parte interna della coscia. Considerato di prima scelta, è uno dei tagli più magri e teneri del vitello: è ricco di proteine ma leggero e digeribile. Come sfruttarla al meglio in cucina? Vediamo tante gustose ricette da preparare con la fesa di vitello. Ricette con
Cottura del vitello tonnato: 3 tecniche
5 piatti invernali da fare a ripetizione
Zucche: tutte le ricette più una
Le zucche sono il modo migliore per colorare l’autunno. Gustose di sapore e di consistenza, si prestano a moltissime preparazioni. Le ricette con la zucca sono un toccasana per i primi freddi invernali, essendo ricche di carotenoidi e vitamina A. Hanno buone proprietà rinfrescanti, diuretiche, lassative e digestive e sono un’ottima
Come fare il brodo di carne di vitello perfetto
Il brodo di vitello è una ricetta base, fondamentale per la realizzazione di innumerevoli ricette. Variante del classico brodo di carne, è uno di quegli ingredienti che aggiungono un tocco in più al gusto dei piatti. Il brodo di carne di vitello si ottiene preparando il bollito, ovvero facendo bollire a