Carbonade alla fiamminga di vitello

carbonade ricetta di Sandra Salerno

La carbonade alla fiamminga, o carbonade flamande, è una ricetta tipica del Nord della Francia e del Belgio. Si tratta di uno spezzatino di manzo stufato e cipolla, bagnato con la birra e insaporito con aromi. Leggete la ricetta per scoprire come prepararla. Carbonade fiamminga, i tagli di carne migliori (e i più economici) Preparare la

Coda alla Vaccinara: ricetta “a modo mio”

coda alla vaccinara ricetta facile

La coda alla vaccinara è un piatto tipico della cucina romana, costituito dalla coda del bovino (di solito bue) stufata, condita con verdure varie richiede tempo ma il risultato vale l'attesa. È un secondo piatto ma è anche condimento per un primo di pasta, ad esempio i rigatoni. Grazie ad

Carne, cipolla e paprica: ricetta del gulash alla goriziana

ricetta-gulash-alla-goriziana

Un piatto caldo e confortante: il gulash alla goriziana è una ricetta che scalda e profuma tutta la casa. Si tratta di una gustosa variante del più celebre gulasch ungherese ed è facile da rifare a casa. Un'idea in più per i tuoi secondi di carne! Come preparare il gulash Come il

Involtini di vitello ripieni di castagne: una ricetta che profuma di autunno

involtini-di-vitello-fettine

Una ricetta facile e veloce della blogger Sandra Salerno ti spiega come realizzare dei deliziosi involtini di vitello utilizzando le castagne per il ripieno. Ricette con castagne Le castagne sono un frutto autunnale buonissimo, che si presta a vari utilizzi in cucina. Siamo abituati a mangiarle semplicemente bollite oppure sotto forma

Braciole messinesi: ricetta degli involtini di vitello alla siciliana

braciole-messinesi

Le braciole messinesi sono un secondo piatto tipico siciliano: si tratta di involtini di vitello ripieni di formaggio ragusano e conditi con noce moscata e rosmarino. La braciola messinese Dopo i miei involtini di peperoni, quelli con castagne al profumo di Porto e quelli con la crema di piselli, ho deciso

Blanquette di vitello, il cugino dello spezzatino

bianchetto di vitello

Il bianchetto di vitello, o blanquette di vitello, è una preparazione speciale che viene usata per le carni bianche, cremosa, morbida e antichissima. E’ fin dal Medioevo infatti che cominciò la moda di “adattare” tutte le carni di uno stesso tipo ad alcune preparazioni, in modo che fossero intercambiabili. Blanquette di vitello:

Timballini di pasta gramigna con ragù di vitello alla paprika

timballo di pasta gramigna e ragù di vitello paprica affumicata

La domenica è strettamente collegata alle parole "pasta al forno", ma oggi vogliamo concentrarci sul timballo e in particolare il timballo di pasta gramigna. I timballi che andiamo a preparare oggi contiene un ingrediente molto particolare e gustoso: la pasta gramigna. Insieme alla gramigna c'è un delizioso ragù di vitello

Tagliatelle con polpettine speziate e sugo piccante

Tagliatelle-con-polpettine-speziate

Dopo gli spaghetti con le polpette di Lilli e il Vagabondo, la pasta con le polpette ha assunto il ruolo di ricetta romantica. Tutti abbiamo in mente quella scena dove mangiando dallo stesso piatto, le labbra si incontrano dividendo uno spaghetto. E l'ultima polpetta lasciata a chi ami. Abbiamo voluto

Come un Falafel: polpettine di vitello e farina di lupini

ricetta-falafel

Tutti conoscono la ricetta originale del falafel: si tratta di uno dei piatti più conosciuti a base di ceci, se escludiamo la farinata di ceci e l'hummus ovviamente. È una ricetta tipica di molti Paesi Arabi e mediterranei, e ognuno ha la sua versione speciale. A volte hanno la forma