Un avocado, una polpetta di vitello, qualche petalo e una composizione che sembra uscita da una galleria d’arte. Niente di complicato, ma l’effetto finale spiazza. Questa ricetta è pensata per chi vuole portare in tavola qualcosa di diverso, che si faccia notare prima con gli occhi e poi al primo assaggio. I colori fanno il resto: verde brillante, viola, il tutto su una base morbida che accoglie una polpetta croccante e saporita.
A metà tra antipasto e piatto unico, questo avocado ripieno funziona anche per un brunch o una cena veloce ma curata. È un modo originale per usare il macinato di vitello e dargli una veste nuova, più fresca e moderna. I ravanelli stanno bene per contrasto e i fiori eduli fanno la parte scenica senza bisogno di altro.

Perché funziona l’avocado ripieno?
Questa ricetta è una bella soluzione per usare l’avocado in un modo completamente diverso dal solito. Non in insalata, non nel guacamole, ma come contenitore di una polpetta di vitello. E poi decorato con fiori, foglie e ravanelli, si trasforma in una piccola opera d’arte.
Al palato, l’avocado ripieno diventa un gioco di contrasti e consistenze: la cremosità dell’avocado incontra la croccantezza della polpetta fritta e la freschezza dei ravanelli. Il vitello, con il suo sapore delicato, si sposa perfettamente con la dolcezza del frutto e la sapidità del Parmigiano. Il tocco finale? I fiori eduli, che aggiungono bellezza senza coprire il gusto.
Un piatto che sorprende per l’aspetto scenografico ma conquista anche per l’equilibrio dei sapori. Perfetto per una cena tra amici, un brunch elegante o per quando vuoi semplicemente portare un po’ di arte in cucina.
L’impiattamento
Se ami giocare con l’impiattamento, qui puoi sbizzarrirti. L’avocado è già perfetto così com’è: lo tagli a metà e hai due “ciotoline” naturali da riempire. E quando servito su un piatto colorato o incorniciato come in una natura morta pop, diventa un piccolo esercizio di stile. Ma sotto alla superficie c’è sostanza: la carne di vitello resta la protagonista, morbida e delicata, esaltata da pochi ingredienti ben scelti.

Avocado ripieno con polpetta di vitello, ravanelli e fiori eduli
Ingredienti
- 2 avocado maturi ma sodi
- 150 g macinato di vitello
- 1 uovo
- 30 g Parmigiano grattugiato
- pangrattato q.b.
- 1/2 cucchiaino cipolla in polvere
- 1 ciuffo prezzemolo fresco
- 1/2 lime (solo succo)
- 2 ravanelli
- semi di sesamo misti q.b.
- fiori eduli q.b.
- olio extravergine di oliva
- olio di semi per friggere
- sale
- pepe
Istruzioni
- In una boule unisci il macinato di vitello con il prezzemolo tritato, la cipolla in polvere, il Parmigiano, l’uovo, sale e pepe. Se l’impasto risulta troppo morbido, aggiungi un po’ di pangrattato fino a ottenere la consistenza desiderata.
- Lascia riposare in frigorifero per almeno 30 minuti.
- Riprendi l’impasto, forma delle piccole polpette e passale nel pangrattato. Friggile in olio di semi ben caldo fino a doratura, poi scolale su carta assorbente
- Affetta sottilmente i ravanelli e mettili in ammollo in acqua e ghiaccio per renderli ancora più croccanti. Conserva anche qualche fogliolina tenera.
- Taglia l'avocado a metà, elimina il nocciolo e irrora la polpa con il succo di lime per evitare che annerisca
- Adagia una polpetta al centro di ogni metà avocado, decora con i semi di sesamo attorno, le fettine di ravanello, le foglioline e qualche petalo di fiore edule. Completa con un filo di olio extravergine d’oliva.