Involtini alla messinese: ecco una ricetta facile e veloce per preparare un secondo piatto sfizioso, semplice e saporito. Da cucinare in padella o alla griglia la braciola alla messinese colpisce per la sua semplicità e il suo gusto esplosivo. Sono involtini di carne ripieni di pangrattato, pecorino e un dado di provola, che rende tutto più goloso. La ricetta originale vuole anche aglio e prezzemolo che arricchiscono il sapore del piatto. Le braciole alla siciliana si preparano in meno di dieci minuti e la cottura in padella (preferibile alla brace) dura giusto cinque minuti.
Una volta assaggiati non si smette più.

Braciola alla messinese: che taglio di carne?
Per preparare gli involtini alla messinese preferisci un taglio di carne magro e morbido. Un carpaccio di vitello, delicato e tenerissimo, è perfetto per avvolgere il condimento saporito e deciso di ogni braciola.
In più ti semplifica la vita: dopo aver steso le fettine su un tagliere e averle divise in due parti, in un minuto avrai farcito tutti gli involtini e non resta che arrotolarli. Lo spessore sottile del carpaccio permette di cuocerle in meno di cinque minuti e sciogliere il formaggio al punto giusto.
Leggi: i valori nutrizionali della carne di vitello

Cosa fare con il ripieno avanzato
Gli spiedini alla messinese sono un piacere irresistibil. Croccanti fuori con un ripieno semplice ma molto saporito che nella cucina siciliana è onnipresente.
In particolare, la ricetta del ripieno delle braciole siciliane è una ricetta base utilizzata indistintamente dall’antipasto al secondo, come nel caso della cotoletta alla palermitana. Poi, a seconda delle preparazioni, è arricchita di frutta secca, capperi, olive e pomodori.
Se hai preparato del ripieno in avanzo, uniscigli un uovo ogni ottanta grammi e friggi in padella con olio bollente, è una frittatina saporitissima.
Leggi: tutti i modi di utilizzare il pangrattato.
Ma ciancio alle bande e mettiamoci in cucina a preparare gli involtini che s’è fatta già ora. La ricetta è per preparare 6 spiedini da circa 8 involtini.

Braciola alla messinese (involtini siciliani)
Ingredienti
- 400 g carpaccio di vitello
- 150 g pangrattato morbidissimo
- 80 g di provola ragusana o provolone piccante a cubetti
- 100 g cucchiai di pecorino romano grattugiato
- 1 spicchio d'aglio tritato
- prezzemolo q.b.
- 100 ml olio extravergine
- sale q.b.
- pepe
Istruzioni
- In una ciotola, aggiungere il pangrattato, il pecorino, lo spicchio d’aglio tritato senza l’anima, il prezzemolo, sale, pepe e l’olio extravergine d’oliva e amalgamare tutti gli ingredienti con l’aiuto di una forchetta
- Stendere le fettine di carpaccio su un tagliere, dividere la fetta a metà con un coltello e farcire con delle palline di pangrattato e cubetti di provola ragusana.
- Poi chiudere l'involtino: portare i margini degli involtini all'interno e arrotolare. Per donare omogeneità all'aspetto degli involtini, chiuderli uno alla volta in un pugno e con l'altra mano comprimere le due estremità per chiudere i lati
- Dopodiché, infilzarli nello spiedo e spolverarli con il pangrattato rimanente che formerà una golosa crosticina
- Cuocere gli involtini su una griglia o una padella a fiamma media circa 3 minuti per lato e serviteli con il contorno che più preferita