Mai provata la cucina coreana? Allora preparate il grembiule, oggi cuciniamo i bulgogi di vitello, spiedini golosi da mangiare sul divano, rigorosamente con le mani.
È una ricetta veloce e saporita che si prepara in poco tempo e rende felici grandi e piccini.
I bulgogi coreani
Il bulgogi, ovvero “carne al fuoco”, è una tipica e diffusissima ricetta coreana di facile preparazione, realizzata solitamente con straccetti di manzo marinati in salsa di soia e poi cotti velocemente su una piastra caldissima.
Stavolta però facciamo il bulgogi di vitello! Per l’occasione, ho deciso di utilizzare le fettine, un po’ più spesse degli straccetti e dunque più comode per formare gli spiedini.
Leggi anche:
- Tutti i segreti per preparare le fettine panate
- Tutti i modi per cucinare fettine di vitello spaziali
- Quale padella scegliere per cucinare la carne
- Come cucinare la carne di vitello in padella
La marinatura della carne
Due sono i passaggi fondamentali per la buona riuscita del bulgogi: il primo è certamente la marinatura della carne per almeno 30 minuti (se potete lasciatela anche qualche ora).
La carne è marinata in agrodolce proprio grazie all’utilizzo della salsa di soia, con l’aggiunta di una componente zuccherina: zucchero oppure miele, come in questo caso. L’aggiunta delle spezie darà una spinta in più al risultato finale, rendendo la carne profumata e saporita.
Una volta marinata la carne il grosso è praticamente già fatto.
Il secondo passaggio fondamentale è la cottura velocissima che, in origine, era fatta su una piastra di ferro ricurva. Vi assicuro però che sarà perfetta anche una comune piastra o padella purché rovente!
Potete accompagnare il bulgogi con del pane oppure, come spesso accade in Corea, con del riso bianco al vapore.
Vi piacciono gli spiedini? Provate anche queste ricette:
- Spiedini di vitello alla piastra
- Spiedini di vitello al barbecue
- Spiedini di vitello 4 stagioni
- Spiedini di fesa marinata al pesto di erbe aromatiche, pomodorini e peperoni
Bulgogi di vitello
Ingredienti
- 4 fettine di vitello
- 2 cucchiai olio di semi
- 4 cucchiai salsa di soia
- 1 peperoncino fresco
- 2 cucchiaini miele
- 1 spicchio di aglio
- pepe
- 1 succo di lime
- 1 cucchiaino senape
- semi di sesamo
- erba cipollina
- timo fresco
Istruzioni
- Prepara la marinata: mescola insieme la soia, l’olio, la senape, il succo di lime e il miele. Aggiungi lo spicchio d’aglio a pezzetti, il peperoncino, il pepe e qualche filo d’erba cipollina.
- Taglia la carne a strisce di circa 1 cm e uniscila alla marinata, copri e lascia riposare almeno 30 minuti.
- Forma gli spiedini infilando la carne, ripiegata a fisarmonica, sullo stecco.
- Cuoci gli spiedini in padella rovente per pochissimi minuti su ogni lato.
- Servi la carne caldissima con la salsa di soia a cui avrai aggiunto semi di sesamo, peperoncino ed erba cipollina.