“La cucina è la gente”: 3 ingredienti per diventare consumatori consapevoli a tavola, con Federico Quaranta

Federico Quaranta e Igles Corelli

“La cucina è la gente” Parola di Federico Quaranta. In un’intervista a Sfizioso durante una cena a Villa Rospigliosi, il conduttore tv e radiofonico ci ha raccontato il suo speciale punto di vista sulla cucina italiana e sugli ingredienti del territorio, con qualche precisazione su uno degli alimenti più tradizionali della

Cuore e cervello, un piatto di Marco Sacco

Marco Sacco Cuore e cervello di vitella

“Mi piace divertirmi e far divertire fa parte del mio lavoro: è il mio modo di esprimermi, il ristorante diventa condivisione, partecipazione tra me e il mio pubblico. Tutto diventa teatrale e lo spartito lo decido io. Guardate, annusate, assaggiate, ascoltate, si va in scena.” Sono passati quarantré anni da quando

Il vitello tonnocciolato di Felix Lo Basso

Come dice lui stesso, la sua cucina è nata dal mare e cresciuta in montagna e ciò che l'ha sempre accompagnata è la ricerca della qualità e la voglia di mettersi in gioco e sperimentare e creare. Felix Lo Basso, chef stellato dell'omonimo ristorante, è nato in Puglia, a Molfetta,

Carpaccio di vitello marinato di Arcangelo Tinari

carpaccio di vitello chef arcangelo tinari

Siamo in Abruzzo, precisamente a Guardiagrele, vicino al parco naturale della Majella, ma indietro nel tempo. Era il 1966 quando Ginetta e Arcangelo aprivano la fiaschetteria Villa Maiella. Vent'anni dopo il figlio Peppino sposa la bella Angela Di Crescenzo e insieme a lei porta avanti quella che resterà una passione

Tortelli di Ossobuco alla milanese, al Blend4 con Davide Gambitta

Ancora si legge la vecchia insegna "Trattoria del Monte Allegro", il Blend4 si nasconde all'occhio disattento; ma chi ha naso e gusto lo trova sicuramente. Ad Azzate, un comune in provincia di Varese che si affaccia sul lago, puoi andare a fare una passeggiata al grazioso porticciolo e poi far

Al ristorante Inkiostro di Parma insieme a Terry Giacomello

chef Terry giacomello chef Inkiostro

Lombo di Vitello, linfa di betulla e tuberi è il nome della ricetta che lo chef Terry Giacomello ha deciso di regalarci quando siamo andati a scoprire cosa fa nella cucina del ristorante Inkiostro, a Parma. Ma prima, facciamo un passo indietro. Considerato uno dei migliori ristoranti del momento a livello

Animelle e testina di vitello, capasanta e ricci di mare, di Luca Zecchin

Luca Zecchin Guido da castigliole

I figli dello chef Guido Alciati hanno portato avanti la grande tradizione di famiglia: una passione per l'Alta cucina tramandata di padre in figli. Oggi ci dedichiamo ad Andrea Alciati e allo chef Luca Zecchin, al ristorante Guido da Costiglione, dove impari a cucinare le animelle e testina di vitello