Sfizioso
Cerca

Menu di Capodanno: idee per il tuo cenone

Niente paura, non ti chiediamo "cosa fai a Capodanno?" Vogliamo solamente suggerirti alcune ricette sfiziose per il cenone di Capodanno.

Come si saluta un anno che se ne va? Nel modo in cui noi italiani festeggiamo ogni altro momento importante: a tavola! Dopo Natale e Pasqua, tra queste occasioni spicca sicuramente il cenone di Capodanno. Ma nessuna paura, in questo post non ti chiederemo cosa fai a Capodanno?, la temuta domanda che i più insistenti cominciano a fare già al rientro dalle vacanze estive. Con questo articolo vogliamo semplicemente suggerirti alcune ricette da proporre ai tuoi ospiti e aiutarti a rispondere a un’altra domanda: cosa cucinare a Capodanno? Ecco quindi le nostre idee per il menu di Capodanno.

menu-capodanno-ricette-2024

Menu Capodanno: ricette sfiziose per tutti

Antipasto per la cena di Capodanno: patè di vitello

Ottima soluzione per antipasti veloci o per finger food sfiziosi. Inizia il tuo cenone di Capodanno con il patè di vitello, che si può usare in molti modi, dalla preparazione più classica con tartine fresche a quelle con pane tostato e imburrato. Ma anche con pan brioche alla piastra o come ripieno di vol au vent. L’importante con gli antipasti è non esagerare, se no non si arriva al dolce!

Primo piatto: passatelli

Un primo piatto gustoso e sostanzioso, che si realizza con pochi e semplici ingredienti. I passatelli sono uno dei simboli tradizionali della cucina romagnola, e più in generale di tutta la regione. Potete servirli in brodo, come vuole la ricetta tradizionale, ma anche asciutti con condimenti diversi. Si tratta di una ricetta perfetta per il pranzo della domenica o come minestra delle feste. Il modo giusto per iniziare la cena dell’ultimo dell’anno!

Leggi anche: Brodo di carne, il tuo grande alleato in cucina

Secondo piatto per l’ultimo dell’anno: stinco di vitello

Gustoso e sicuramente scenografico, lo stinco di vitello è il secondo piatto perfetto per chi è in cerca di ricette per le feste. Il fondo di cottura e le verdure croccanti di contorno rendono ancora più saporita la carne, oltre che più bello da servire il piatto intero al centro della tavola. In alternativa è ottimo anche in umido. Ecco qualche suggerimento.

A Capodanno poi non possono mancare le lenticchie, sotto qualsiasi forma.

Menu Capodanno: per dolce il bonet della nonna

Quando si parla di dolci, siamo sicuri che sulla tavola di molti – se non tutti – ci saranno panettone, pandoro, struffoli napoletani e molto altro. Perché una volta finite le portate principali vanno a farsi benedire tutti gli schemi e si comincia a portare di tutto in tavola. Il dolce di mamma, quello portato dagli ospiti, il limoncello dello zio e così via. Per quando arriverà quel momento, ti proponiamo un dolce tipico piemontese: il bonet, ricetta della nonna.

Non ti resta che farci sapere cosa preparerai a casa per la Vigilia dell’anno nuovo! Ma soprattutto, comincia a mettere le bollicine al fresco perché il momento del brindisi si avvicina.
Buone feste!

Per trasformare il menù di Capodanno in un viaggio tra i sapori del mondo leggi anche: Menù capodanno in viaggio con i sapori.

Se invece preferisci optare per un Delivery e goderti la festa senza metterti ai fornelli questo è l’articolo che fa per te: Cucinare a Capodanno? Meglio il delivery

Condividi questo articolo:
Se ti è piaciuto "Menu di Capodanno: idee per il tuo cenone" leggi anche...

Lascia un commento