La carbonade alla fiamminga, o carbonade flamande, è una ricetta tipica del Nord della Francia e del Belgio. Si tratta di uno spezzatino di manzo stufato e cipolla, bagnato con la birra e insaporito con aromi. Leggete la ricetta per scoprire come prepararla. Carbonade fiamminga, i tagli di carne migliori (e i più economici) Preparare la
Cucina: Francese
Salsa olandese: ricetta e storia della salsa chiave per le uova alla Benedict
No salsa olandese? No uova alla Benedict! E anche no a molte altre salse della famiglia della maionese, come per esempio la salsa bernese. Storia curiosa della salsa olandese In Italia siamo poco avvezzi a questa salsa dal nome olandese, inventata in Francia e celebre per un piatto statunitense. Eppure, nell'alta cucina
Bourguignonne, la ricetta della fonduta di carne
La Fondue Bourguignonne (o più semplicemente fonduta di carne) è un piatto tipico della Svizzera, diventato molto comune anche in Francia e in Italia. Consiste nel cuocere pezzetti di carne in olio bollente direttamente sulla tavola gustandoli poi con varie salse di accompagnamento. La bourguignonne è quindi una preparazione molto
Hachis Parmentier, ricetta francese
Salsa tapenade: la ricetta francese della salsa alle olive
Una salsa diversa dal solito, buonissima da sola semplicemente spalmata su una fetta di pane oppure per accompagnare piatti di carne o pesce: è la tapenade di olive, antichissima ricetta francese tipica della Provenza, come la salsa aioli! Tapenade di olive Essendo una ricetta provenzale, la tapenade racchiude tutto il profumo e
Aioli: ricetta della salsa all’aglio provenzale
Sembra una maionese e in effetti è la sua parente francese: l'aioli è una salsa all'aglio di origine provenzale, famosissima in Spagna e molto usata anche in Piemonte, regione dove le salse per la carne sono un'arte. Una salsa francese (non spagnola) L'aioli (si pronuncia alla francese con l'accento sulla i
Purea di patate: ricetta per un risultato perfetto
La purea di patate, chiamata anche purè di patate, è una ricetta tanto gustosa quanto semplice da preparare. In questa preparazione le patate, bollite, schiacciate e amalgamate con latte e burro, diventano un contorno perfetto per riscaldarsi durante i mesi più freddi. Come fare il purè Come si fa il pure di patate? La
Zuppa di cipolle e fegato
Ballottine, ricotta e frutta secca
Blanquette di vitello, il cugino dello spezzatino
Il bianchetto di vitello, o blanquette di vitello, è una preparazione speciale che viene usata per le carni bianche, cremosa, morbida e antichissima. E’ fin dal Medioevo infatti che cominciò la moda di “adattare” tutte le carni di uno stesso tipo ad alcune preparazioni, in modo che fossero intercambiabili. Blanquette di vitello: