Un grande classico dell'autunno e non solo. Quando arrivano le prime giornate fresche vien voglia di farsi quei piatti gustosi che in estate abbiamo tralasciato, oltre ovviamente a sfruttare gli ingredienti squisiti che regala l'autunno. Cosa c'è di meglio quindi di un buon arrosto con castagne? Una ricetta facile e
Cucina: Ligure
Cima alla ligure, ricetta semplice
Tomaxelle o tomaselle, gli involtini alla genovese
La ricetta che ti proponiamo oggi è un gustoso secondo piatto che arriva dalla Liguria. Stiamo parlando delle tomaxelle (o tomaselle), gli involtini di carne genovesi. Il nome deriva dal latino tomaculum, termine che significa salsicciotto e che fa quindi chiaro riferimento alla forma arrotolata che hanno gli involtini. Un'indicazione chiara
Ricetta dei ravioli di carne, un classico della cucina ligure
Spezzatino di vitello all’uccelletto
Lo spezzatino di vitello all’uccelletto è una ricetta della tradizione toscana e ligure di cui esistono moltissime varianti in cui variano aromi, ingredienti e anche modalità di preparazione. Il Pellegrino Artusi, padre della gastronomia italiana, riteneva che la preparazione all'uccelletto fosse chiamata così per via degli aromi (normalmente la salvia, ma
Il tocco alla genovese: il sugo di carne ligure
Cima alla genovese: ricetta e riti della tradizione
La cima alla genovese è una delle ricette tipiche della cucina ligure. Si tratta di un piatto che, come spesso accade nella tradizione italiana, originariamente era considerato di recupero, mentre col tempo è diventato anche ricercato. Nonostante la preparazione lunga e complessa, oltre che delicata perché c'è il rischio che
Involtini con toma brigasca, speck e asparagi, una ricetta di Giuse Ricchebuono
Oggi, insieme allo chef Giuseppe Ricchebuono, stellato del ristorante il Vescovado, di Noli, impari a cucinare gli involtini con toma brigasca, speck, asparagi d'Albenga e crema di rapa rossa. Pochi ingredienti e una ricetta semplice, ma gli abbinamenti sono pensati a regola d'arte per creare, intorno alla carne di vitello,