Per inaugurare i primi pranzi in giardino, balcone o terrazzo non c’è niente di meglio di un bell’hamburger. Anzi, di un doppio hamburger di vitello con cavolo viola, peperone e pecorino. Perché le cose quando si fanno, si fanno bene.
E allora correte ad acquistare tutto il necessario per seguire passo passo le indicazioni di chef Deg e preparare il vostro doppio hamburger fatto in casa.
Hamburger: ricetta impasto
Nella ricetta dell’hamburger di vitello la prima cosa da preparare è l’impasto. Per scegliere il macinato di carne vi consigliamo di affidarvi al vostro macellaio di fiducia, che saprà suggerirvi il taglio più indicato anche in base alle sue disponibilità.
I modi per insaporire la vostra carne, e quindi personalizzare il vostro hamburger, sono tantissimi. Potete arricchire il gusto della carne di vitello con spezie, aromi e salse.
Per questa ricetta lo chef prepara degli hamburger molto saporiti, impastando il macinato di vitello con la senape, il miele, la salsa worcester, il cipollotto tritato e la salsa tabasco.
Per un risultato ancora più gustoso formate gli hamburger del peso massimo di circa 150 g, per evitare problemi di cottura, e lasciateli riposare in frigorifero per circa 30 minuti.
Potrebbero interessarvi anche:
10 segreti da chef per fare l’hamburger perfetto
Ricetta panini per hamburger: i segreti per un panino da urlo
Ogni hamburger vuole la sua birra
Birra e hamburger sono ormai sono una coppia affermata. La maggior parte degli italiani non resiste a godersi l’hamburger con una birra fresca e dissetante. Per il doppio hamburger di vitello con pecorino, cavolo rosso e peperone il nostro suggerimento è la Summer IPA di Doppio Malto.
La Summer IPA è una birra chiara velata, fresca e dissetante, ideale da stappare in una bella giornata di sole. Preparata con scorze di arancia, acquista un sapore agrumato e un colore leggermente aranciato.

Ricetta del doppio hamburger di vitello
Ingredienti
- 2 panini per hamburger
- 480 g macinato di vitello
- 8 fette di guanciale
- 30 g senape
- 20 g miele di castagno
- 1 peperone rosso
- salsa tabasco qb
- salsa Worcester qb
- 1 cipollotto
- pecorino sardo qb
- 12 g cavolo cappuccio viola
- 40 g zucchero
- 40 g aceto di mele
- 40 g sale
- cipolla fritta qb
- salsa bbq qb
Istruzioni
- In una boule impastare il macinato di vitello con senape, miele di castagno, salsa worcester, cipollotto tritato e tabasco.
- Una volta amalgamati tutti gli ingredienti, formare 4 hamburger dello stesso peso e riporli in frigorifero per 30 minuti circa.
- Nel frattempo tagliare finemente il cavolo cappuccio e lasciarlo marinare per 30 minuti in una ciotola con sale, zucchero e aceto.
- Tostare in forno le fette di guanciale, private della cotenna e della parte con il pepe, fino a renderle croccanti.
- Lavare accuratamente il peperone e ungerlo con olio.
- Cuocerlo in forno a 200°C per 25-30 minuti. Una volta pronto, lasciarlo raffreddare in un sacchetto per alimenti.
- Poi spelarlo, togliergli i semi, tagliarlo a listarelle e condirlo con salsa bbq.
- A questo punto, mettere gli hamburger in una padella con un filo d’olio e rosolarli a fiamma media per 4 minuti per lato.
- Trasferire gli hamburger su una placca e terminare la cottura in forno fino ad ottenere la doratura desiderata. Poi condirli con pecorino grattugiato.
- Una volta pronti tutti gli ingredienti comporre l’hamburger: sovrapporre alla prima fetta di pane, una fetta di bacon, un hamburger di vitello, il cavolo marinato e i peperoni.
- Ripetere per il secondo strato e concludere con una manciata di cipolla fritta e la seconda fetta di pane. e di nuovo e alla fine cipolla fritta.