Quando si dice imbottito “come un peperone”… Qui da me, a Napoli, i peperoni si fanno ‘mbuttunati (imbottiti) e sono sicuramente uno dei piatti più gustosi e saporiti della cucina partenopea. Ho pensato di rivisitarli avvolgendoli in uno scrigno di carne: la ricetta di oggi sono quindi le fettine di vitello imbottite.
Per questa ricetta ho utilizzato le fettine di vitello perché sono magre e sottili, perfette quindi per avvolgere il ripieno e cuocere in tempi brevissimi. Sono la soluzione migliore per creare un piatto gustoso, ma che allo stesso tempo non sia troppo pesante.
[ap_divider color=”#CCCCCC” style=”solid” thickness=”1px” width=”100%” mar_top=”20px” mar_bot=”20px”]
Scopri di più sui tagli della carne leggendo la nostra Scuola di Cucina:
L’arte della fettina di vitello: trucchi, segreti e ricette
I tagli del vitello, tutti i consigli del macellaio
Per approfondire l’aspetto nutrizionale, puoi leggere:
Carne di vitello: i valori nutrizionali dei tagli più comuni
[ap_divider color=”#CCCCCC” style=”solid” thickness=”1px” width=”100%” mar_top=”20px” mar_bot=”20px”]
L’imbottitura che ho pensato per le fettine è quella classica: la prepari facilmente con mollica di pane, uovo, olive, capperi e alici, ed è davvero l’ideale per rendere ogni boccone morbido, succoso e super saporito. Ho servito questi involtini già tagliati a rondelle per far vedere bene il ripieno, in modo che risultino ancora più appetitosi.
NB: Se ti avanza la farcia puoi farci delle polpettine, friggerle in abbondante olio bollente e gustarle anche fredde!
[ap_divider color=”#CCCCCC” style=”solid” thickness=”1px” width=”100%” mar_top=”20px” mar_bot=”20px”]
Se ti interessa entrare nel magico mondo dei peperoni:
[ap_divider color=”#CCCCCC” style=”solid” thickness=”1px” width=”100%” mar_top=”20px” mar_bot=”20px”]
Qui trovi le mie altre ricette per blog Sfizioso.
Ma adesso vediamo come si prepara la ricetta delle fettine di vitello imbottite.
Buon appetito!

Fettine di vitello imbottite
Ingredienti
- 4 fettine di vitello
- 2 peperoni rossi e gialli
- 100 g mollica di pane
- 2 cucchiai pangrattato
- 30 g olive snocciolate
- 3 filetti alici sott'olio sgocciolate
- pepe
- sale
- olio extravergine di oliva
Istruzioni
- Laviamo e asciughiamo i peperoni, mettiamoli in forno a 200° per 30 minuti girandoli a metà cottura.
- Prepariamo la farcia: ammolliamo il pane in acqua e strizziamolo bene; tagliamo a pezzetti le olive e le alici, uniamole al pane con un po' di pepe.
- Aggiungiamo l’uovo e amalgamiamo bene, se serve aggiungiamo il pangrattato.
- Puliamo i peperoni rimuovendo la pelle e i semini interni, quindi tagliamoli in piccole strisce.
- Stendiamo la carne tra due fogli di carta forno e battiamola con un un batticarne per renderla più sottile.
- Assembliamo gli involtini: disponiamo i peperoni sulla carne, poi un cucchiaio di farcia e arrotoliamo. Se non vi sentite sicuri fissate l’involtino con uno stuzzicadenti.
- Cuociamo gli involtini, in una padella ben calda con un filo d’olio, prima dalla parte della chiusura e poi su tutti i lati.
- Copriamo con un coperchio e lasciamo cuocere 3/4 minuti a fuoco medio.
- Una volta cotti, tagliamo a rondelle e serviamo.