Fettine di vitello in agrodolce con lime, cipolla rossa e mais cancha: un piatto che vola alto

Le fettine di vitello in agrodolce sono una ricetta originale e veloce, oltre che un’idea perfetta per celebrare il Bee Day, la giornata mondiale dedicata alle api celebrata il 20 maggio. Il protagonista speciale? Il miele, che in questa preparazione incontra il lime, la cipolla rossa e il mais cancha per dare vita a un secondo piatto pieno di contrasti e sapori inaspettati.

Semplice da fare, ma tutt’altro che banale: un mix di influenze che porta il vitello in giro per il mondo… senza uscire dalla cucina.

Fettine-di-vitello-in-agrodolce

Fettine di vitello in versione fusion

Tenere, delicate e versatili: le fettine di vitello sono perfette per accogliere marinature e aromi internazionali. In questa ricetta si trasformano grazie a una marinata agrodolce a base di lime, miele e mirin, con cipolle sbollentate in aceto di riso e zucchero per un tocco caramellato.
Il risultato? Un piatto fresco, originale, pronto in poco tempo ma capace di stupire.

Mais cancha: un tocco croccante dal Perù

Hai mai sentito parlare del mais cancha? È uno snack croccante tipico della cucina peruviana, preparato a partire da una varietà di mais a chicchi grandi, chiamata maíz chulpe. A differenza del popcorn, non scoppia completamente, ma si gonfia e si tosta formando una deliziosa crosticina dorata.

Nella nostra ricetta lo usiamo per aggiungere un elemento croccante e tostato, che contrasta alla perfezione con la tenerezza delle fettine di vitello e la morbidezza della cipolla caramellata. Si frigge in pochi minuti ed è anche buonissimo da solo come stuzzichino o topping per insalate.

Se non lo trovi, puoi sostituirlo con ceci croccanti, granella di frutta secca tostata o mais tostato già pronto, ma ti consigliamo di provarlo almeno una volta: crea dipendenza!

Fettine-di-vitello-in-agrodolce

Miele e secondi piatti creativi

Il miele in questa ricetta non è un dettaglio: è il filo conduttore, il ponte tra dolce e salato, ma anche un omaggio alla natura e a chi la protegge. Il Bee Day ci ricorda quanto siano importanti le api per l’ambiente e quanto possiamo fare, anche in cucina, per valorizzare i loro doni.

Qualche esempio di ricette con il miele? Dallo stinco di vitello al magatello al forno, fino all’insalata con straccetti di vitello e dressing al miele.

Fettine-di-vitello-in-agrodolce

Fettine di vitello in agrodolce con miele e mais cancha

No ratings yet
Preparazione 25 minuti
Cottura 15 minuti
Tempo totale 40 minuti
Cucina Italiana
Porzioni 4 persone

Ingredienti
  

  • 12 fettine di vitello
  • 2 lime (solo succo)
  • 2 cucchiai miele (millefiori o agrumi)
  • 2 cucchiai mirin
  • sale
  • 1 cipolla rossa
  • 2 cucchiai zucchero
  • 2 cucchiai aceto di riso
  • mais cancha
  • olio di semi per friggere
  • germogli freschi per decorare

Istruzioni
 

  • In una ciotola, mescola il succo di lime con il sale finché non si scioglie. Aggiungi il miele e il mirin e mescola bene.
  • Disponi le fettine di vitello su un piatto, irrorale con la marinata e lascia insaporire per 10-15 minuti.
  • Taglia la cipolla a spicchi piccoli, sbollentala per 3-4 minuti in acqua con aceto di riso e zucchero, poi scolala: la cipolla resterà croccante e profumata, perfetta da abbinare alla carne.
  • Scalda un po’ d’olio di semi in padella, aggiungi il mais cancha e attendi che inizi a “scoppiettare”. Scolalo su carta assorbente e salalo leggermente.
  • Sistema le fettine su un piatto da portata, aggiungi un cucchiaio della marinata rimasta, completa con la cipolla caramellata, il mais croccante e i germogli.
Keyword fettina di vitello, fettine
Tried this recipe?Let us know how it was!
Condividi questo articolo:
Se ti è piaciuto "Fettine di vitello in agrodolce con lime, cipolla rossa e mais cancha: un piatto che vola alto" leggi anche...

Straccetti di vitello con carpaccio di carciofi e Pecorino Toscano DOP

Pizza rustica di primavera con ricotta, piselli, pancetta e carne di vitello

Involtini di scamone con caciocavallo affumicato, salsa alla Verdeca e crema di sedano rapa

Lascia un commento

Recipe Rating