Un guscio croccante con un cuore tenero e un gusto intenso ma delicato: il filetto di vitello in crosta di pasta sfoglia è il secondo piatto perfetto per una cena romantica.

Semplice da preparare, garantisce un effetto wow senza impazzire o costringervi a passare una sera intera ai fornelli.
Menù per una cena romantica
Se volete preparare un menù per una cena romantica, magari in occasione di San Valentino, un anniversario o un compleanno, vi consiglio di evitare piatti troppo corposi e pesanti. Meglio cercare la giusta misura tra gusto, estetica e leggerezza.
Qualche esempio? Un delicato carpaccio di vitello con rucola, ravanelli e salsa di senape per antipasto, seguito da un risotto.
Come secondo piatto, meglio evitare carni troppo corpose come la carne di maiale o di manzo.
La carne di vitello, invece, risponde perfettamente alla necessità di gusto e leggerezza e vi lascia la possibilità di creare i piatti più svariati a seconda del taglio che preferite utilizzare. È una carne delicata, leggera e facilmente digeribile, facile da preparare e da trovare.
Scopri tutti i tagli del vitello e i consigli del macellaio
Pregiato filetto
Come taglio, il filetto è certamente la scelta più elegante e raffinata per una cena romantica. Le sue carni tenerissime eviteranno di fare povere figure a tavola, perché è senza osso e senza nervi.
Il guscio croccante di pasta sfoglia, invece, garantirà l’effetto scenico. Per completare al meglio il piatto, scegliete un contorno altrettanto estetico come le carote intere al forno o una misticanza colorata, magari arricchita da fiori eduli.
Un consiglio: sapete che nella pasta sfoglia potete avvolgere anche il polpettone? Sta benissimo e garantisce un ottimo secondo per un pranzo in famiglia perché di solito piace molto anche ai bambini.
Come fare la pasta sfoglia a casa
Se non volete impazzire ai fornelli tutta sera, forse è meglio acquistare la pasta sfoglia già pronta al supermercato. Però, se avete una planetaria e un po’ di tempo il giorno prima della vostra cenetta romantica, potete provare a farla in casa. Come insegna il mitico chef Beppe Sardi, la pasta sfoglia si compone di panetto e pastello.

Ingredienti per il panetto:
- 500 g di burro
- 150 g di farina
Per il pastello:
- 350 g di farina
- 200 g di acqua
- 10 g di sale
- Inizia con la preparazione del panetto mettendo nella planetaria il burro a temperatura ambiente e la farina: fai partire la frusta piatta a velocità moderata e poi aumenta gradualmente fino al massimo. Lascia andare finché non avrai ottenuto un composto omogeneo.
- Stendi l’impasto della sfoglia tra due fogli di carta forno con un mattarello. Riponi il panetto di sfoglia in frigorifero per 30 minuti.
- Ora, prepara il pastello. Versa la farina nella planetaria e aggiungi sale e acqua. Inizia a lavorare gli ingredienti a velocità moderata e aumenta gradualmente, fino ad avere un impasto compatto. Stendi il pastello, come hai fatto per il panetto, tra due fogli di carta da forno e riponi in frigorifero per 20 minuti.
- Trascorsi i venti minuti, stendi il pastello con un mattarello, senza togliere la carta da forno. Poi, poni al centro del pastello il panetto.
- Richiudi il panetto nel pastello avvolgendolo con i lembi del pastello. Stendi l’impasto ottenuto in questo modo fino a ottenere una sfoglia dallo spessore di circa mezzo centimetro.
- Ripiega poi la sfoglia a metà, appiattiscila leggermente e falla riposare di nuovo in frigorifero per 30 minuti.
- Quando dovrai usarla, infarina il piano da lavoro e stendi la sfoglia dandole la forma desiderata. Ripiega di nuovo la sfoglia a metà e lasciala a riposare in frigorifero per un’altra mezz’oretta.
- Infarina di nuovo il piano da lavoro e ripeti l’operazione: piega la sfoglia a metà e stendila e lasciala a riposo per un’ultima mezz’ora.
- A questo punto, la sfoglia è pronta per essere utilizzata.

Filetto di vitello in crosta di pasta sfoglia
Ingredienti
- 4 tournedos filetto di vitello da circa 180 g l’uno
- 2 rotoli pasta sfoglia
- 2 cucchiai senape
- 1 uovo
- q.b. olio extravergine d’oliva
- q.b. sale e pepe
Istruzioni
- Tagliate il filetto di vitello in 4 tournedos spessi circa 4 centimetri.
- Scaldate una padella con un filo d’olio e fateli rosolare rapidamente su tutti i lati in modo da sigillare la carne e mantenere i succhi al suo interno.
- Togliete dalla padella e asciugate bene i tournedos, regolate di sale e pepe, spennellateli poi con la senape su tutti i lati e avvolgeteli con la pasta sfoglia.
- Eliminate la pasta in eccesso e utilizzate quest’ultima per creare dei decori.
- Ad esempio per San Valentino potete ritagliare dei cuori da applicare sulla superficie della sfoglia.
- Sbattete leggermente l’uovo e spennellate il fagottino di pasta sfoglia su tutti i lati.
- Disponete i tournedos su una teglia ricoperta di carta forno e fate cuocere in forno caldo a 190 °C per circa 12 minuti, fino a doratura della sfoglia.
- Lasciate riposare per qualche minuto prima di servire.