L’altro giorno ho invitato a cucinare da me una Signora (dei fornelli), cioè Doriana Tucci del blog, appunto La signora dei fornelli e un amico che abbiamo in comune: Tano Simonato. Doriana aveva questo grande desiderio: cucinare al fianco di Tano.
La fogliolina di carne. Un must di Tano Simonato
La fogliolina di carne è un piatto che Tano ha inventato moltissimo tempo fa. Semplicissimo, ma di grande effetto.
Per prepararlo (vi indico le dosi per 4 persone) servono: 300 grammi di magatello di vitello, un po’ di insalata di songino, una riduzione di aceto di vino, tartufo nero a piacere (abbondare è sempre meglio, ma si fa quel che si può!), un filo di olio extravergine di oliva meglio se marghigiano, campano o del Garda), sale, zucchero e pepe a mulinello.
Procediamo.
Laviamo bene il songino e separiamo le foglie. Mettiamo in una padella 150 ml di vino rosso e 50 ml di aceto di vino. Aggiungiamo 150 grammi di zucchero e un pizzico di sale. Mettiamo la padella in frigorifero per 2 ore riducendo alla densità desiderata e poi mettiamo la riduzione in un biberon alimentare.
Tagliamo a fettine sottili il magatello di vitello e battiamole leggermente.
Mettiamo in padella un filo di olio extravergine di oliva e portiamolo a temperatura. Cuociamo le fettine di magatello solo da una parte per pochi secondi. Disponiamo le fettine su un piatto da portata e condiamole con songino, olio, limone, aceto e pepe.
Facciamo una decorazione a piacere con la riduzione di vino e, se ce l’abbiamo, regaliamo una bella grattata di tartufo nero. E buon appetito!