Hamburger Pac-Man: un morso di nostalgia (e gusto)

hamburger pacman

Quando la cucina incontra la cultura pop, il risultato può essere sorprendente, divertente e… delizioso! Per questa ricetta dell’hamburger abbiamo deciso di giocare con un’icona senza tempo: Pac-Man, il celebre videogioco arcade degli anni ’80 che ha segnato generazioni.

Il nostro Hamburger Pac-Man è una rivisitazione creativa del classico burger: un panino gourmet che prende la forma del celebre personaggio giallo, pronto a “mangiare” i suoi inseparabili puntini — in questo caso, i pomodorini confit. Un’idea perfetta per stupire gli ospiti o per divertirsi a tavola con i più piccoli, senza mai rinunciare al sapore.

Ma non è solo una questione di estetica. La ricetta di questo panino gourmet ci regala equilibrio tra sapori e consistenze: dalla carne speziata e succosa, alla cremosità del tomino, passando per la dolcezza dei datterini al forno e la freschezza della maionese alla curcuma fatta in casa. Possiamo proprio dire che ogni morso è un livello superato con gusto!

ricetta hamburger pacman

La ricetta

Qui sotto trovi tutti i passaggi per realizzare questa ricetta dalla A alla Z, compresi i dettagli su cotture e tempi. Un consiglio: preparati con calma, perché il risultato finale vale ogni minuto impiegato.

hamburger pacman

Hamburger Pac-Man | Ricetta speciale

No ratings yet
Preparazione 2 ore 10 minuti
Portata Piatti unici
Porzioni 4 persone

Ingredienti
  

Per gli hamburger

  • 4 panini per hamburger
  • 800 g macinato di vitello
  • qb sale e pepe
  • 2 cucchiaini polvere di cipolla
  • 1 cucchiaino aglio in polvere
  • 40 g salsa Worcestershire
  • 8 foglie lattuga

Per i tomini

  • 4 tomini

Per i pomodorini confit

  • 100 g pomodorini datterini
  • qb olio extravergine di oliva
  • scorza di limone
  • 1 cucchiaino sale
  • 1 cucchiaino zucchero di canna
  • qb timo

Per la maionese alla curcuma

  • 2 tuorli
  • 200 g olio di semi
  • ½ succo di limone
  • 1 cucchiaio aceto
  • ½ cucchiaio curcuma
  • qb sale
  • qb aceto per regolare densità

Istruzioni
 

Preparare i pomodorini confit

  • Lava i pomodorini, tagliali a metà e disponili su una placca rivestita di carta da forno con la parte tagliata verso il basso.
  • Condisci con sale, zucchero, timo, scorza di limone e olio.
  • Cuoci in forno ventilato a 150°C per circa 2 ore, controllandoli ogni tanto.

Per la maionese alla curcuma

  • In un bicchiere alto versa i tuorli, il succo di limone, il pizzico di sale, l'aceto e la curcuma.
  • Aggiungi l’olio di semi, quindi inserisci il minipimer toccando il fondo del bicchiere e azionalo senza muoverlo.
  • Quando la maionese inizia a montare, solleva e abbassa leggermente il frullatore fino a ottenere una consistenza cremosa.

Per l'hamburger

  • In una ciotola, mescola la carne macinata con sale, pepe, salsa Worcestershire, cipolla e aglio in polvere.
  • Lascia insaporire per 10 minuti.
  • Forma 4 hamburger usando un coppapasta e cuocili in padella con un filo d’olio per 3-4 minuti per lato.

Per i tomini

  • Scalda i tomini su una piastra ben calda per 2-3 minuti per lato, finché risultano morbidi e filanti.

Assemblaggio

  • Taglia la parte anteriore del panino a forma di triangolo per ottenere la tipica silhouette di Pac-Man.
  • Spalma la base con la maionese alla curcuma, aggiungi 2 foglie di lattuga, poi l’hamburger, i pomodorini confit e infine il tomino fuso.
  • Chiudi il panino con la parte superiore e servi subito.
Keyword hamburger, hamburger di vitello, ricette hamburger
Tried this recipe?Let us know how it was!

Vuoi provare un altro hamburger sfizioso e creativo? Scopri il Big Kahuna Burger: la ricetta cult di Pulp Fiction (con milkshake alla banana).

Condividi questo articolo:
Se ti è piaciuto "Hamburger Pac-Man: un morso di nostalgia (e gusto)" leggi anche...

Pasta alla buttera maremmana: ricetta rustica con carne di vitello, pecorino e olive

Big Kahuna Burger: la ricetta cult di Pulp Fiction (con milkshake alla banana)

Pizza rustica di primavera con ricotta, piselli, pancetta e carne di vitello

Lascia un commento

Recipe Rating