Ecco la ricetta di uno sfizioso hamburger gourmet preparata per noi da chef Carlo Molon. Alla tenerissima carne di vitello e all’uovo di quaglia, lo chef ha abbinato il lardo di Oggiono, tesoro gastronomico di questo piccolo paese in provincia di Como.

Hamburger di vitello al lardo di Oggiono
Preparazione 15 min
Cottura 15 min
Tempo totale 30 min
Portata Secondo piatto
Cucina Italiana
Porzioni 4 hamburger
Ingredienti
- 400 gr carne trita di vitello
- 50 gr lardo di Oggiono 4 fettine
- 4 uova di quaglia
- 8 fette pane in cassetta
- 1 patata arancione
- 4 patate viola
- sale e pepe
- olio extravergine d’oliva
Istruzioni
- In una capiente boule di vetro porre la carne trita di vitello, unire un pizzico di sale, una macinata di pepe e amalgamare bene gli ingredienti, fatto questo, suddividere il composto in quattro parti e ricavarne 4 hamburger da 100 g ciascuno.
- Mettere da parte e intanto sbucciare le patate, tagliarle a fettine sottili e friggerle in abbondante olio bollente. Scolare le chips e porle su carta paglia perché si assorba l’olio in eccesso e salarle leggermente.
- Rompere le uova e in un tegame precedentemente scaldato a fiamma viva e cuocerle con un filo d’olio, per ottenere dei piccoli occhi di bue
- Coppare le fette di pane der dargli la forma rotonda da hamburger e tostarle in forno per qualche minuto.
- Adesso siamo pronti per cuocere gli hamburger in un tegame o alla piastra, a secondo delle preferenze.
- Porre l’hamburger di vitello al centro del piatto, unire la fettina di lardo e l’uovo di quaglia. Accompagnare con il pane tostato posato sopra e le chips di patate a contorno.
Keyword Carlo Molon, hamburger, hamburger di vitello, ricette chef, Secondi piatti di carne
Tried this recipe?Let us know how it was!