Ci voleva Nicola Ferrelli, chef del Ristorante Ferrelli a Milano, a insegnarti che si può ottenere un risultato equilibrato e delicato anche quando si cucina con molti ingredienti, basta saper scegliere gli abbinamenti giusti. Così, con l’hamburger di vitello con salsa allo yogurt e ricotta, zenzero marinato, cipollotto e avocado la lista della spesa è un po’ più lunga del solito, ma il risultato sarà una vera e propria esplosione di sapori che ad ogni morso saltano fuori da una cosa semplice come un panino con l’hamburger. Ma, ormai, sappiamo bene che sono proprio le ricette classiche a ispirare gli chef più creativi e a prestarsi alle più interessanti rivisitazioni.
Ingredienti per quattro persone:
- quattro hamburger di vitello
- quattro panini per hamburger
- pane carasau
- 200g di ricotta
- 170g di yogurt greco
- cipollotti
- avocado
- pomodori secchi di Calabria
- quattro fiori di zucca
- misticanza
- senape di Digione
- erba cipollina
- farina
- curcuma
- olio extravergine d’oliva
- olio di semi di girasole
- sale
per lo zenzero marinato:
- zenzero
- aceto bianco
- vino bianco
- zucchero
- un pizzico di sale
Procedimento:
- Inizia la preparazione degli hamburger con la marinatura dello zenzero.
Pulisci la radice e sciacquala per bene. Taglia lo zenzero a fettine finissime. Dopodiché, prendi un pentolino piccolissimo, aggiungi dell’aceto di mele (che è molto delicato), del vino bianco e metti a marinare lo zenzero sul fuoco. Aggiungi anche zucchero e un pizzico di sale. Fai cuocere per dieci minuti.
- Ora puoi iniziare a preparare la salsa.
Pela l’avocado e lasciane un poco intero da parte; il resto taglialo grossolanamente. Pulisci i cipollotti e taglia grossolanamente anche quelli lasciando la parte verde da parte. A questo punto, nel bicchiere di un mixer aggiungi la ricotta, lo yogurt, l’avocado, i cipollotti e lo zenzero marinato e dell’olio di semi di girasole, che darà lucentezza alla salsa e non andrà a intaccarne troppo il sapore, come invece si rischia di fare con l’olio d’oliva. Frulla il tutto fino a ottenere un composto omogeneo e cremoso.
- A questo punto, puoi preparare i cipollotti fritti.
Prendi le parti verdi lasciate precedentemente da parte e tagliale finissime alla julienne, a striscioline lunghe circa 10 cm. Metti le striscioline in una grande ciotola e aggiungi la farina. Mescola per bene e poi rimouvi la farina in eccesso trasferendo i cipollotti in uno scolapasta e setacciando. Nel frattempo, metti un po’ di olio di semi di arachidi, un poco di olio extravergine d’oliva e – per raggiungere la frangranza perfetta – anche un po’ di olio di semi di sesamo in una padella e falli riscaldare. Quando l’olio sarà ben caldo (per saperlo basta lasciarvi cadere dentro qualche goccia d’acqua e vedere se sfricolano) friggi i cipollotti. Una volta fritti, cospargi i cipollotti di curcuma e setacciali sempre con uno scolapasta per eliminare la spezia in eccesso.
- Prepara tutti gli altri ingredienti.
Taglia a striscioline i pomodori secchi. Dividi in otto petali ciascun fiore di zucca . Taglia a fettine sottili l’avocado tenuto da parte. Con un coppapasta tondo, crea quattro piccole ostie di pane carasau che daranno croccantezza al piatto. Prepara la misticanza, la senape e l’erba cipollina.
- Ora non ti resta che scaldare il pane e cuocere gli hamburger di vitello!
Prepara una teglia con carta da forno e mettici sopra gli hamburger schiacciandoli leggermente se sono molto alti e grandi. Infornali a 200°C per dieci minuti. Nel frattempo, fai scaldare una padella sul fuoco e, dopo averli fatti cuocere i dieci minuti in forno, metti gli hamburger a grigliare. mentre gli hamburger grigliano in padella, metti i panini a riscaldare nel forno già caldo.
- Infine, componi gli hamburger e servili.
Alla base di tutto metti un velo di salsina e sopra la misticanza; poi metti l’hamburger ancora caldo, abbondante salsa allo yogurt e ricotta; i pezzetti di avocado; i pomodori secchi; l’ostia di pane carasau, della senape; i fiori di zucca; i cipollotti fritti e l’erba cipollina.
E se di hamburger non ne hai abbastanza, qui ne trovi uno con pochi ingredienti e una salsa di cipolla di Tropea stufata ai frutti di bosco di cui non avrai mai abbastanza!
One thought on “Hamburger di vitello con salsa allo yogurt e ricotta, zenzero marinato, cipollotto e avocado”