Siete appassionati di carne? Allora non potete perdervi queste letture. Ecco i migliori libri sulla carne per scoprirne tutti i segreti, dall’allevamento ai tagli, dalla preparazione alla cottura.
5 libri da non perdere se siete appassionati di carne
Il grande libro della carne. Tutte le razze, le provenienze, i tagli e le tecniche di cottura
Arthur Le Caisne, grande appassionato di cucina, ha scritto un manuale completo ed esaustivo sulla carne. Racconta i segreti di allevatori e macellai e il funzionamento della carne con rigore scientifico condito da un po’ di humor, sfatando tanti luoghi comuni e rispondendo a tutte le domande sull’argomento. Un vero must have.
La scienza della carne. La chimica della bistecca e dell’arrosto
Un altro libro che non deve assolutamente mancare nella libreria dell’amante della carne è La scienza della carne di Dario Bressanini. Nel suo libro Bressanini, chimico, divulgatore, saggista e accademico, spiega la carne dal punto di vista scientifico. Tratta la composizione, la struttura, il colore, il sapore, la consistenza e la succosità della carne con un linguaggio semplice, applicando le basi teoriche a varie cotture asciutte e umide e perfino a quelle a basse temperature. Il volume è arricchito da tabelle, disegni esplicativi e ricette, che sarebbero le applicazioni sperimentali dei principi chimici e fisici illustrati. Un libro unico nel suo genere.
Universo BBQ. Tutto quello che devi sapere sul vasto e affascinante mondo delle grigliate
Marco Agostini, grill master e responsabile della Grill Academy di Milano, ci conduce nel magico mondo della carne alla griglia, spiegando come agisce il calore in un grill, le differenze fra la cottura diretta e indiretta, l’attrezzatura indispensabile, le salse e marinature per aromatizzare. È un lungo viaggio dedicato al mondo delle grigliate, pensato sia per chi è alle prime armi ma anche per chi è già esperto.
I tagli delle carni. Bovini, suini, ovini e animali da cortile
I tagli della carne è un libro cardine per chi ama questo alimento: racconta tutto sulla filiera della macellazione moderna, dall’allevamento etico degli animali, alle caratteristiche nutrizionali e varietà dei tagli di carne, e su come vengono trasportati. Un racconto dall’allevatore al consumatore a 360°.
Carni bovine, suine e ovine – Scuola di cucina Slow Food
A cuera di B. Minerdo e G. Venturini questo manuale Slow Food parla dei diversi tipi di carne, bovina, suina e ovina, partendo dalla qualità dell’allevamento, passando per la macellazione e lavorazioni fino ad arrivare alle tecniche di preparazione, le modalità di cottura e di conservazione. Si conclude con un ricettario di piatti della tradizione italiana con i diversi piatti e tipi di carne.
Per altri libri di cucina da non perdere leggete anche Libri di cucina da regalare a Natale.