Dopo aver preparato varie ricette di spezzatini, dallo spezzatino con polenta, quello classico al sugo, in versione goulasch, è arrivato il momento di imparare come si fa lo spezzatino con patate in bianco, che è forse la versione più diffusa e apprezzata della cucina tradizionale italiana. Perché dire carne e
Ingrediente: brodo di carne
Pici al ragù bianco di vitello e fiori di zucca
Un formato di pasta tipico toscano, i pici, conditi con un sugo tipico toscano: il ragù bianco. Cosa può uscire dall'unione di questi ingredienti se non un primo piatto da urlo? Il ragù bianco toscano Il ragù bianco toscano è una ricetta antica, dalle origini incerte ma sicuramente diffuso fin dal 1800.
Spezzatino di vitello: una ricetta light e saporita
Sei alla ricerca di uno spezzatino dietetico, senza grassi aggiunti, ma ricco di sapore come la ricetta tradizionale? Ecco una preparazione semplicissima per uno spezzatino light a base di: carne di vitello, nota per essere magra e digeribile; piselli, legumi con pochissime calorie che rendono ogni piatto una vera delizia;
Carne, cipolla e paprica: ricetta del gulash alla goriziana
Ricetta della salsa vellutata, preparazione base in cucina
La tentazione è forte ma non chiamatela besciamella: oggi prepariamo la salsa vellutata, una delle cosiddette salse madri, cioè quelle preparazioni di base dalle quali derivano tutte le altre salse che normalmente usiamo in cucina. Salsa vellutata e besciamella: le differenze Entrambe bianche, derivanti da un roux e con un elenco
Spezzatino con patate e pomodoro: la ricetta e i consigli
Spezzatino di vitello in zuppa di zucca e cavolo nero
Carne all’alentejana
"Forse i sogni sono i ricordi che l’anima ha del corpo".José Saramago Non soltanto nell'entroterra del Portogallo ma anche su tutta la sua costa si trova uno dei piatti più celebri della cucina portoghese: il "Porco à Alentejana”, un piatto della tradizione lusitana diffuso soprattutto nelle regioni dell'Alentejo e dell'Algarve a
Risotto con carne: riso con stracotto di vitello e funghi porcini
Uccelli scappati, la ricetta originale lombarda
Gli uccelli scappati, in dialetto uselitt scapàa,sono una ricetta tipica lombarda, che consiste in degli involtini di fesa di vitello cotti in padella con burro e brodo di carne. Il ripieno è golosissimo e molto semplice: lardo e salvia fresca. Quest'ultima è infilzata anche nello stecco di legno e alternata