Se vi piace la carne alla griglia, probabilmente avrete già assaggiato la salsa tartara, uno degli accostamenti proposti più spesso in ristoranti e fast food. Il motivo è presto detto: questa salsa sta benissimo con la carne (è una delle salse che accompagnano la bourguignonne) ma è ottima anche per
Ingrediente: capperi
Vol-au-vent ripieni di vitello tonnato, un antipasto freddo e sfizioso
Ecco un antipasto freddo molto sfizioso e al tempo stesso veloce da preparare: i vol-au-vent ripieni di vitello tonnato. Una ricetta facile, perfetta da servire in ogni stagione per risolvere qualunque situazione di emergenza e a base di un grande classico della cucina piemontese: il vitello tonnato. Vol-au-vent con salsa
Il piatto perfetto per Eurovision 2022: tajarin con polpettine e bagnetto verde
Ci siamo, sta per iniziare la settimana di Eurovision Song Contest 2022, l'evento non sportivo più seguito al mondo. I riflettori saranno tutti puntati sull'Italia e Torino, città ospite della manifestazione grazie alla vittoria, lo scorso anno, dei Maneskin. Pronti a fare il tifo per Mahmood e Blanco, in gara
Ricette per cucinare gli straccetti di vitello
Gli straccetti di vitello non hanno stagione. Che sia inverno e optiamo per una versione calda accompagnata da purè o polenta, o che sia estate e trasformiamo i nostri straccetti in un'insalata gustosa, basterà un po' di fantasia e pochissima manualità per preparare un piatto sorprendente. Magari siete gente da scaloppine
Panino con trippa fritta, goloso e originale
Vi piace la trippa fritta? Mettetela nel panino! Il panino con la trippa è un classico della cucina italiana popolare e di strada: un esempio? Il panino con lampredotto, simbolo della gastronomia fiorentina. In questa versione, vi proponiamo però una ricetta ancora più sfiziosa, per tutti gli amanti di frattaglie e quinto
Vitello alla sarda
Oggi, siamo in Sardegna, con una ricetta tipica regionale che prevede il vitello, detto malloro in dialetto sardo: il vitello alla sarda. Il vitello, in Sardegna, viene chiamato malloro; i vitellini malloreddus sono, invece, dei piccoli gnocchetti di pasta fatta in casa che si condisce, secondo la ricetta tradizionale, con tonno
Bourguignonne, la ricetta della fonduta di carne
La Fondue Bourguignonne (o più semplicemente fonduta di carne) è un piatto tipico della Svizzera, diventato molto comune anche in Francia e in Italia. Consiste nel cuocere pezzetti di carne in olio bollente direttamente sulla tavola gustandoli poi con varie salse di accompagnamento. La bourguignonne è quindi una preparazione molto
Arrosto di Natale con cipolline borettane, salsa verde e mostarda
Lingua di vitello e ostrica, un originale antipasto di Natale
https://youtu.be/mtWWTl9qdqU Con l’inizio di dicembre è ufficiale: sta arrivando il Natale. Mariah Carey e Michael Bublé sono legittimati a cantare le loro canzoni a gran voce e noi a proporvi le prime ricette natalizie. Cominciamo subito quindi con l’antipasto per il menù di Natale pensato da chef Stefano de Gregorio: Lingua di
Vitello tonnato a bassa temperatura 2.0
Oggi vi proponiamo la ricetta di un grande classico della cucina italiana, rivisitato in chiave moderna e cotto a bassa temperatura: il vitello tonnato a bassa temperatura 2.0. Ce la propone Lorenzo Zagarella, chef del ristorante dell’Hotel Villa Borghesi. Questa preparazione è perfetta per gli amanti del vitello tonnato che vogliono