Preparazione base della cucina italiana, il brodo di carne è ingrediente fondamentale di molte delle ricette della tradizione. La ricetta del brodo di carne è un po' come quella del ragù: ognuno ha la sua e soprattutto quella di mamma/nonna è più buona di qualunque altra. Oggi vediamo come fare
Le feste si avvicinano e con esse i pranzi e i cenoni di Natale. Come secondo piatto per il menù di questo Natale, lo chef Stefano de Gregorio propone Guancia, bagnetto verde e bagna cauda.Una ricetta gustosa, con una preparazione semplice che richiede però un po’ di tempo, ideale per
Oggi vi propongo una ricetta dal gusto intenso ma che è una vera coccola per il palato. Da servire calda con qualche fetta di pane tostato la zuppa di chili con carne vi scalderà l’anima! Su questa ricetta c’è un velo di mistero, di fatti sono diverse le leggende legate alla
I ravioli di vitello tonnato sono il primo piatto ideale per un pranzo di Natale o il cenone della vigilia di Natale. Dopo l’antipasto di Midollo, riso giallo e foglia d’oro, il menù di questo Natale di Sfizioso proposto da Chef Deg, prosegue con dei gustosissimi ravioli ripieni di vitello
Omaso, abomaso, reticolo, rumine e corata: sono gli ingredienti per preparare la quarume, un piatto tipico della cucina siciliana talmente semplice ma che stupisce sempre per il gusto. Una ricetta per gourmand e amanti di ricette con trippa e frattaglie. Pani 'cca meusa, taiuni e pane cunzato. Di certo, quello che
Quando arriva l'autunno e abbiamo voglia di un secondo piatto che sia goloso e caldo allo stesso tempo, il pensiero vola subito allo spezzatino di vitello con funghi. Non a caso i funghi hanno la loro stagione del cuore proprio in autunno, quando sui banchi dei mercati cominciano a fare
I panini cinesi al vapore o bao sono nuvole di leggerezza tutte da gustare. Prepararli è davvero facile e possono essere realizzati anche da chi non ha confidenza con la preparazione di pane e lievitati in casa. Vediamo quindi cosa c'è da sapere su questi deliziosi panini: ti suggerisco anche
Come consolarsi in una giornata autunnale quando il cielo e grigio, scende la pioggia e abbiamo solo voglia di qualcosa di caldo: con un piatto di passatelli asciutti ai funghi. I passatelli ai funghi sono la cura per ogni male, la medicina per il malumore, quel piatto che state cercando