Dopo aver preparato varie ricette di spezzatini, dallo spezzatino con polenta, quello classico al sugo, in versione goulasch, è arrivato il momento di imparare come si fa lo spezzatino con patate in bianco, che è forse la versione più diffusa e apprezzata della cucina tradizionale italiana. Perché dire carne e
Ingrediente: cipolla bianca
Ricetta Trippa alla romana: una bontà senza tempo
La ricetta della trippa alla romana, detta anche trippa alla trasteverina, è un piatto tipico laziale. In particolare un piatto della tradizione romanesca, a base di trippa di vitello, sugo d'umido ai chiodi di garofano, pecorino romano e foglioline di menta romana. Una bontà senza tempo facile da fare a casa
Trippa alla piacentina, la ricetta originale
Scopriamo insieme come cucinare la trippa. Lo facciamo con un piatto gustoso e semplice: la ricetta la ricetta della trippa alla piacentina. Cos'è la trippa? La trippa è una frattaglia ricavata dallo stomaco del bovino e composta da quattro parti. Il rumine è la parte più grassa, il reticolo ha la forma
Rognone di vitello in umido
Il rognone di vitello in umido è una ricetta tipica romanesca a base di rognone (ovvero i reni) fatto a fettine sottilissime, pomodori, cipolla, vino bianco e strutto. Cos'è il rognone Il rognone è una frattaglia che fa parte della tradizione culinaria laziale e, in particolare, romanesca. Ma non solo, si trova
La ricetta della trippa alla fiorentina
Oggi, siamo ai fornelli insieme a Roberto, un nostro caro amico livornese che vive a Fauglia e ha deciso di insegnarci a cucinare la trippa alla fiorentina, come la fanno dalle sue parti. Seguendo i suoi consigli, imparerai a cucinare un piatto povero della tradizione toscana che viene preparato sin
Coppa al patè, di fegato di vitello
Il patè di fegato di vitello è un’indiscussa prelibatezza che trae le sue origini dalla cucina francese. In questa preparazione il fegato di vitello si trasforma in un cremoso aperitivo, re delle feste. A renderlo unico sono l’aggiunta di colatura di alici e aceto affumicato, che ne arricchiscono il sapore, e
Il tuo arrosto esplosivo con la pentola a pressione
Involtini alla romana, la ricetta tradizionale
Gli involtini alla romana sono un secondo piatto tradizionale della cucina laziale, un piatto saporito del pranzo della domenica ,differente dai cugini saltimbocca intanto perché non sono arrotolati. La base di partenza è uguale: prosciutto crudo, una foglia di salvia per ognuna delle fettine di carne di vitello e da
Olive ascolane con carne di vitello
Arrosto di vitello al forno con topinambur
Ecco la ricetta per un arrosto al forno con contorno di verdure dal gusto autunnale che ci fa pensare al Piemonte. Perché per l'arrosto abbiamo scelto la gallinella come taglio di carne, e per contorno il topinambur. Due ingredienti tipicamente piemontesi che lo chef Nicola Batavia, del ristorante torinese 'l