Stracotto di vitello al forno, la pignataccia viterbese

stracotto-di-vitello-

La pignattaccia è un secondo piatto tradizionale della città di Viterbo spesso preparato in occasione della festa di Santa Rosa, patrona della città. Si tratta di uno stracotto di vitello particolare, una versione più povera dello spezzatino con patate. La ricetta è infatti preparata con le parti muscolose e meno

Polpette e patate in umido

polpette e patate

Buone, morbide e talmente sfiziose che sono uno dei cibi più amati dai bambini: cosa sono? Stiamo parlando di polpette e patate, un abbinamento di secondo e contorno classico che può trasformarsi in infinite varianti a seconda dei metodi di cottura e degli ingredienti delle polpette. Oggi ti proponiamo la

Vitello tonnato: ricetta originale, la più facile da fare

Ecco come cucinare il vitello tonnato o vitello tonne, dalla scelta e la cottura della carne alla salsa tonnata, la ricetta originale passo passo! Vitello tonnato ricetta originale Il vitello tonnato, conosciuto anche come vitello tonne o vitel toné, è un piatto tipico della cucina tradizionale piemontese a base di carne di vitello e la famosa

Polmone di vitello in umido con patate

spezzatino-polmone-patate

Polmone di vitello cotto in umido con contorno di patate, un piatto unico di frattaglie che si cucina in una sola casseruola e non richiede particolari abilità, solo un poco di pazienza. Il polmone di vitello, infatti, dovrà cuocere per circa un'oretta in tegame insieme alle patate. Sfumato col vino

Spezzatino in bianco con peperoni arrostiti

spezzatino-in-bianco

Oggi impariamo a preparare una ricetta di spezzatino molto amata: lo spezzatino in bianco con peperoni arrostiti. Si tratta di un secondo piatto tradizionale della cucina italiana, a base di cubetti di carne rosolati in casseruola, sfumati con il vino bianco e portati a cottura con il brodo di carne.

Arrosto all’arancia: il secondo piatto perfetto

Arrosto-all-arancia

Dopo aver proposto mille ricette dell'arrosto: dal classico con patate, a quello di Sonia Peronaci, a quelli più particolari e gourmet con le castagne o con il pesto di pistacchi, è arrivato il momento di un'altra ricetta tradizionale italiana. Ideale per crogiolare e riempire di gusto le nostre giornate nello

La calandraca, lo spezzatino di vitello alla friulana

calandraca-spezzatino

La calandraca è una ricetta tipica friulana che prende il nome - almeno così pare - da antiche imbarcazioni medievali chiamate calandre. Forse il piatto si chiama calandraca perché si cucinavano questi sontuosi spezzatini a base di carne di vitello e verdure stufate cotti nello strutto nelle cambuse di queste