Tanti piccoli mini burger, così invitanti e golosi da mettere tutti d'accordo: non abbiamo dubbi, per il derby Inter Milan di Coppa Italia, questo è il piatto da condividere in famiglia e con gli amici, indipendentemente dalla squadra del cuore. Lo sappiamo, il 19 aprile non sarà una giornata facile:
Ingrediente: concentrato di pomodoro
Lesso di vitello rifatto con le cipolle
La ricetta che vi propongo oggi è un piatto tipico della cucina toscana, e in particolare della cucina fiorentina. Si tratta del lesso rifatto con le cipolle. Lo conosce? Vediamo insieme di cosa si tratta e come prepararlo. Il lesso rifatto, piatto tipico fiorentino Versione un po’ meno elaborata della Francesina, il lesso
Hamburger toscano con lardo di Colonnata, pecorino e salsa rossa Garfagnina
In quanti modi si può preparare un hamburger? Probabilmente infiniti. Noi abbiamo scelto una versione originale, gustosa e a base di prodotti tipici toscani: pecorino, lardo di Colonnata e salsa rossa Garfagnina. Leggi anche:Hamburger e carne macinata: 10 modi per insaporirla Lardo di Colonnata Una delle eccellenze che useremo in questa ricetta
Braciole messinesi: ricetta degli involtini di vitello alla siciliana
Le braciole messinesi sono un secondo piatto tipico siciliano: si tratta di involtini di vitello ripieni di formaggio ragusano e conditi con noce moscata e rosmarino. La braciola messinese Dopo i miei involtini di peperoni, quelli con castagne al profumo di Porto e quelli con la crema di piselli, ho deciso
Orecchiette al sugo di carne: una ricetta da leccarsi i baffi
Probabilmente la maggior parte di noi quando sente orecchiette pensa subito alle cime di rapa: questo è il classico abbinamento pugliese, piatto delizioso dove la pasta fresca si mescola perfettamente con la verdura tipica del sud Italia. Con le cime di rapa si preparano manicaretti meravigliosi: possiamo condire gli spaghetti
Tagliatelle al ragù di vitello: ricetta di un classico della cucina italiana
Quando pensiamo a un piatto che significa casa, cucina della nonna, tradizione italiana, quanti di noi visualizzano immediatamente le tagliatelle al ragù? Scommetto che siamo in tanti! Pasta e ragù Uno dei classici delle famiglie italiane, da nord a sud, è il ragù: associato alla pasta fresca, come le tagliatelle o anche
Hachis Parmentier, ricetta francese
La ricetta della trippa alla fiorentina
Oggi, siamo ai fornelli insieme a Roberto, un nostro caro amico livornese che vive a Fauglia e ha deciso di insegnarci a cucinare la trippa alla fiorentina, come la fanno dalle sue parti. Seguendo i suoi consigli, imparerai a cucinare un piatto povero della tradizione toscana che viene preparato sin
Ragu di carne, la ricetta delicata
Tonkatsu: ricetta della salsa per accompagnare la cotoletta giapponese
La salsa tonkatsu è una preparazione giapponese che accompagna l'omonima cotoletta, detta appunto tonkatsu. Infatti, è uno degli ingredienti del katsu sando, il panino con la cotoletta giapponese (scommetto che non pensavate di trovare una preparazione così famosa in Italia anche in Giappone!). Tonkatsu, la cotoletta giapponese Partiamo dall'inizio: cos'è il