La trippa di mongana alla canepina (o trippa alla canapina) è un piatto marchigiano a base di trippa di vitella cotta con il pomodoro concentrato e servita con parmigiano e scorza di limone grattugiata. La mongana è, in dialetto, il vitello o la vitella; ma perché questa trippa è detta
Ingrediente: costa sedano
Tajarin con ragù di vitello, la ricetta originale di Nicola Batavia
Insieme allo chef Nicola Batavia, lucano di nascita ma piemontese di adozione, prepari i tajarin con la ricetta originale piemontese di sua madre, la Signora Maria, che lavora insieme allo chef al ristorante 'l Birichin e al bistrò The Egg. I tajarin: come fare le tagliatelle piemontesi Formato di pasta diffusissimo, quello
Involtini di tonnato e fagiolini
Il vitello tonnato è un antipasto freddo tipico della tradizione italiana - piemontese per la precisione - amato da tutti. La carne di vitello, bianca e tenera, si sposa benissimo con la salsa tonnata, gustosa ma leggera. A partire da questa preparazione puoi creare tanti altri piatti diversi dal solito,