L'ossobuco in pentola a pressione è la ricetta che ti svolta la giornata. Un'ottima idea per un secondo piatto di carne veloce, ma che non rinuncia al gusto. Leggi anche:Come cucinare l’ossobuco alla milanese: la ricetta classica Una ricetta facile da fare a casa. Pochi e semplici passaggi per il tuo
Ingrediente: farina
Arrosto di vitello in crosta
Ravioli di vitello tonnato
Spezzatino di vitello con funghi caldo e goloso
Scaloppine di vitello ai funghi champignon
Carne e funghi sono le due parole chiave dell'autunno, e le scaloppine di vitello ai funghi champignon sono un piatto semplice, veloce da preparare ma soprattutto delicato e gustoso. Fare le scaloppine è un gioco da ragazzi, basta scegliere il giusto taglio di carne e cuocerle in padella senza esagerare
Lingua di vitello in doppia cottura con maionese verde e misticanza
Oggi lo chef del Ristorante Filo ci propone una raffinata ricetta: lingua di vitello in doppia cottura con maionese verde e misticanza. Sicuramente il secondo piatto perfetto per stupire i vostri ospiti. Il contrasto tra la morbidezza della carne della lingua e la panatura esterna lascerà tutti senza parole. Filo è
Medaglioni di carne in foglie di verza
Costoletta milanese panata nella frutta secca
La costoletta milanese ormai la conosciamo tutti: una costoletta di vitello con l'osso, panata con del pangrattato fresco e fritta nel burro chiarificato. Questa è la ricetta classica della cotoletta o costoletta alla milanese e se parliamo di piatto tradizionale non ci sono eccezioni. Per fortuna in cucina non c'è
Birra: ricetta per un carrè dal sapore sorprendente
Cotoletta alla bolognese
ph. bolognawelcome.com La cotoletta alla bolognese è uno dei piatti tipici bolognesi più famosi. Forse non sarà celebre come la cotoletta alla milanese, ma è una bontà assolutamente da provare. Chiamata anche Petroniana, la cotoletta alla bolognese è una ricetta antica, oltre che molto ricca negli ingredienti e saporita. Un secondo