Viva le scaloppine! Evviva perché sono il piatto che ci risolve tante serate. Quelle in cui non abbiamo tantissima voglia di cucinare, ma anche quelle in cui vogliamo qualcosa di buono in poco tempo. Oggi con la ricetta dello chef Massimo Spallino ti suggeriamo come fare le scaloppine al vino
Ingrediente: farina
La cotoletta alla viennese, la ricetta originale della Wiener Schnitzel
Gli ingredienti per una buona Wiener Schnitzel: farina, uovo e pangrattato. Le fettine di fesa di vitello vengono impanate e fritte. Servitele con la marmellata di mirtilli, un'insalata di cavolo cappuccio o di patate con prezzemolo ed erba cipollina. Sono le cotolette alla viennese, tipiche di Vienna, ma anche dell'Alto
Carne, cipolla e paprica: ricetta del gulash alla goriziana
Scaloppine di vitello al vino bianco, una ricetta semplice e veloce
Una ricetta semplice e veloce per un secondo piatto ricco di gusto: prepariamo le scaloppine di vitello al vino bianco, un grande classico della cucina italiana. Come fare le scaloppine al vino bianco Per fare le scaloppine al vino bianco dobbiamo prima capire che taglio di carne acquistare: noi non abbiamo
Ravioli con ripieno di ossobuco, una ricetta anti spreco
I ravioli con ripieno di ossobuco sono una ricetta anti spreco buonissima e di grande effetto. Un primo piatto da preparare in famiglia la domenica, perfetto per gli amanti della pasta ripiena e per recuperare in modo originale l'ossobuco avanzato, andando oltre le classiche polpette. Il ripieno di ossobuco Il primo
Tagliatelle con ragù di animelle e carciofi fritti
Oggi chef Stefano De Gregorio, in arte chef Deg, vi propone le tagliatelle al ragù. Ma non un ragù di vitello qualsiasi, bensì delle tagliatelle con ragù di animelle di vitello, arricchite con carciofi fritti. Vediamo insieme come prepararle. Ragù di animelle di vitello Cosa sono le animelle? Le animelle sono le
Saltimbocca di vitello con salsa alla senape
I saltimbocca di vitello con salsa alla senape sono un secondo piatto facile e sfizioso, ideale sia per una cena rapida, sia per un ricco pranzo in compagnia. Semplici da assemblare e veloci da cucinare, possiamo prepararli e infarinarli in anticipo e cuocerli appena prima di servirli. Scopri tutti i tagli
La ricetta originale del fegato alla veneziana tra storia, varianti e consigli
Quella di cui vi parlo oggi è la ricetta tradizionale del fegato alla Veneziana, un secondo piatto tipico della cucina veneta a base di fegato appena infarinato e abbondanti cipolle cotti in padella lentamente con olio, burro e l'immancabile prezzemolo. A questi ingredienti, che costituiscono la base della ricetta originale, vengono
Cucina milanese: la ricetta degli ossibuchi in gremolada
Gli ossibuchi in gremolada sono probabilmente il secondo piatto più classico della cucina milanese insieme alla tradizionale cotoletta alla milanese e ai Rustin negàa. Perché se è vero che spesso vengono proposti insieme al risotto giallo, andando a comporre un celebre piatto unico che vanta la Denominazione Comunale, è altrettanto innegabile
Torta salata con carne macinata, radicchio e caciocavallo
Ecco una torta salata con carne macinata e caciocavallo, ovvero una sfoglia croccante di pasta brisè che racchiude un goloso ripieno di carne, del radicchio saltato in padella, il tutto reso filante grazie al caciocavallo. La ricetta è semplice da realizzare e unisce la bontà di questi tre ingredienti racchiusi