Con la primavera e l’arrivo delle giornate calde e soleggiate si iniziano a intravedere il mare e le vacanze. E con la prova costume si avvicina siamo tutti più attenti alla linea. Largo quindi alle insalate: piatti freschi e colorati che ci permettono di coniugare leggerezza e gusto. Oggi chef
Ingrediente: Grana Padano
Mondeghili, la ricetta delle polpette milanesi
In tutta Italia le chiameremmo polpette, a Milano no. A Milano bisogna usare il termine giusto: mondeghili o mondeghini. Oggi parliamo infatti di un piatto tipico milanese, che ricorda molto le polpette ma che si differenzia nella preparazione per alcuni particolari importanti. I mondeghili milanesi sono un ottimo secondo di carne
Involtini di vitello: come cucinarli e quale ripieno scegliere
Gli involtini di vitello, una ricetta tradizionale italiana, molto semplice da fare e che unisce tutti da nord a sud Grande classico della cucina italiana, gli involtini di vitello sono la ricetta buona per tutte le occasioni. Un piatto semplice e veloce da fare, gustoso e che possiamo rinnovare ogni volta
Panino con scaloppine al vino bianco, rucola e grana
Carpaccio di vitello: ricetta con rucola e grana su crostone
Ricetta light veloce: involtini con rucola e grana padano
Mangiare light e mangiare gustoso sembrano sempre due concetti in antitesi totale, quando cerchiamo una ricetta light veloce ci imbattiamo quasi sempre in preparazioni che di gusto hanno proprio poco. E un po' passa la voglia di sacrificare il sapore sull'altare del benessere. Per fortuna non è sempre così: se
Vitello fritto alla fiorentina
La ricetta di oggi ce la propone Carlo Molon, chef dello Sheraton Lake Como e membro di Compagnia degli Chef. Partiamo da un grande classico della cucina tradizionale toscana, il fritto misto alla fiorentina, e ne realizziamo una ricetta più semplice e più leggera: il vitello fritto alla fiorentina. Rispetto al
Timballo di anelletti con polpettine
Su blog Sfizioso torna Sonia Peronaci con una ricetta squisita. Oggi insieme a lei prepariamo infatti un buonissimo timballo di anelletti con polpettine di vitello. Un piatto perfetto per tante occasioni, dalle feste al semplice pranzo in famiglia. Gli ingredienti principali sono gli anelletti, formato di pasta tipico siciliano -
Anche a Brescia si chiamano casoncelli, ma come si fanno?
Eh sì, i casoncelli alla bresciana esistono e non abbiamo paura di farli. Dopo avervi a lungo parlato dei casoncelli bergamaschi, della loro storia e avervi svelato la ricetta originale a base di arrosto di vitello, era un nostro dovere morale lasciare spazio anche ai deliziosi casoncelli alla bresciana e