Come sarebbe un ramen in Toscana? L'abbiamo chiesto a Chef Deg e lui ha preso questo piatto tipico della cucina orientale e l'ha trasformato con alcuni ingredienti tradizionali toscani. Il risultato: una squisita ricetta di ramen con pici toscani e trippa fritta. Vuoi scoprire gli altri ramen regionali? Ramen abruzzese con pallottine
Ingrediente: katsuobushi
Ramen piemontese con tagliolini e bollito
Quella di oggi è una ricetta che ci fa viaggiare tra Oriente e Piemonte. Chef Deg ci insegna infatti a preparare un ramen piemontese! Partiamo quindi da un piatto tipico della cucina orientale e lo italianizziamo con alcune preparazioni tradizionali del Piemonte. Il risultato finale sarà uno squisito ramen con
Un ramen in Emilia Romagna? Con i passatelli!
Oggi portiamo il ramen in Emilia Romagna. Chef Deg ci sta regalando infatti squisite ricette regionali, partendo da una specialità della cucina orientale. Dopo aver fatto un ramen abruzzesse con le pallottine e uno campano con gli scialatielli, ora lo chef ci insegna a prepararne uno al sapore di Emilia
Ramen in Campania con scialatielli e genovese
Stefano De Gregorio ci fa viaggiare con i suoi piatti. Ci porta in Oriente, ma allo stesso tempo ci fa riscoprire la cucina regionale italiana. Come? Con ricette squisite come questa: ramen campano con scialatielli e genovese! Abbiamo preso infatti una specialità della cucina orientale, come il ramen, e insieme allo
Ramen abruzzese con pallottine e spaghetti alla chitarra
Continuiamo a viaggiare in cucina grazie alle ricette di Chef Deg. Dopo aver italianizzato una specialità hawaiana come le poke bowl, oggi trasformiamo il ramen, piatto tipico della cucina orientale. In questa ricetta Chef Deg ci insegna come creare un ramen abruzzese! Curiosa di scoprire come? Vediamo i dettagli della
Un vitello tonnato in Giappone
Dire che ormai potremmo essere eletti i massimi esperti di vitello tonnato, non sarebbe un’esagerazione. Se ci fosse un master in vitello tonnato, probabilmente dietro la cattedra trovereste le nostre facciozze pronte a insegnarvi l’arte del classico vitello tonnato all’antica, la matematica della salsa tonnata perfetta, la storia delle materie