Mai stati in un bistrot francese a mangiare blanquette de veau? Questa ricetta tipica d'Oltralpe somiglia al nostro spezzatino. Viene servito molto caldo, accompagnato da una salsa bianca e da un bicchiere di vino. La cucina dei bistrot francesi Da Prévert a Brel, da Aznavour a Brassins: i più grandi chassoniers francesi
Ingrediente: limone
Carciofi imbotti: la ricetta semplice
Come cucinare la ricetta classica dell’ossobuco di vitello
Tutto quello che devi sapere sulla ricetta dell'ossobuco di vitello. Come si cucina, che taglio di carne è, la ricetta classica e molte idee per rivisitazioni creative. Piatto tipico della tradizione milanese, l'ossobuco di vitello è una vera delizia di sapori che esplodono in bocca. Ma come cucinare la ricetta dell'ossobuco? Cominciamo
Involtini di vitello su crema di pomodoro
Ci sono mille ricette quando si parla di involtini di vitello. Quella che vi proponiamo di seguito ha tutto il profumo delle verdure estive. Perché all'estate, anche una volta finita, non siamo mai pronti a dire addio. Soprattutto se usiamo il pomodoro... Questa ricetta è particolarmente scenografica e può essere
Nodini di vitello al limone e arancia
Insalata con straccetti al limone e pepe rosa
Carpaccio di vitello alla Cipriani con asparagi
Gustosa, facile e veloce da fare e leggera. Se non è la ricetta perfetta, poco ci manca! Oggi vediamo insieme come preparare un delizioso carpaccio di vitello alla Cipriani con asparagi. Una ricetta ideale per non rinunciare al gusto nelle calde giornate della bella stagione. Tutto quello che devi sapere
Vitello alla sarda
Oggi, siamo in Sardegna, con una ricetta tipica regionale che prevede il vitello, detto malloro in dialetto sardo: il vitello alla sarda. Il vitello, in Sardegna, viene chiamato malloro; i vitellini malloreddus sono, invece, dei piccoli gnocchetti di pasta fatta in casa che si condisce, secondo la ricetta tradizionale, con tonno