Lingua di vitello con salsa bernese, senape, miele e asparagi

lingua di vitello con salsa bernese

La lingua di vitello con salsa bernese, senape, miele e asparagi è una ricetta gourmet di chef Davide Puleio, romano trapiantato a Milano che lavora al ristorante Alchimia. Due locali distinti, un unico ingresso. A sinistra il Lounge Bar, diviso in due sale, la prima con tavoli e sedute alte,

Lingua di vitello alla birra su pesto siciliano ed erbette

lingua di vitello alla birra marcello valentino

Oggi prepariamo una ricetta col quinto quarto. Si tratta di una squisita lingua di vitello alla birra su pesto siciliano ed erbette. Un piatto pensato da Marcello Valentino, cuoco della Compagnia degli Chef e amico di blog Sfizioso. Lingua di vitello: quinto quarto La lingua di vitello è un taglio che non

Chef Yoji Tokuyoshi e la sua cucina italiana contaminata

Lingua e Coda di Tokuyoshi

Se volete assaggiare una cucina fusion, NON andate a mangiare da Yoji Tokuyoshi, chef del Ristorante Tokuyoshi. Da Tokuyoshi, ex sous chef del famosissimo e stellato Massimo Bottura, potrete invece assaggiare la sua cucina contaminata. Ovvero: piatti che nascono dalla tradizione italiana e vengono preparati con tecniche giapponesi. Niente soia

Lingua con baccalà alla Batavia

lingua con baccalà alla Batavia

Se non è carne né pesce, è perché li trovate entrambi. È possibile? Ma certo, in cucina con Nicola Batavia si sperimenta sempre qualcosa di nuovo e interessante. Oggi, lo chef del Birichin e del The Egg propone un secondo piatto con il giusto mix di carne e pesce: lingua

Lingua di vitello in bagnetto piemontese di Cesare Battisti

lingua di vitello piemontese

Avete mai sentito parlare di lingua di vitello alla piemontese? Come sicuramente avrete già capito cucinare la lingua di vitello è molto più semplice di quanto si possa pensare. Vi abbiamo insegnato come sceglierla e tutti i segreti di questo taglio, poi siamo passati alla lingua salmistrata e, con un

Lingua in insalata con purea di piselli, dello chef Nicola Batavia

Lingua in insalata con purea di piselli 1

Un piatto unico con carne e verdure da servire come secondo piatto freddo, perfetto per la stagione estiva e facile da preparare. Richiede solo una bollitura lunghetta, ma la carne può essere lasciata a cuocere per conto proprio e necessita di una controllata di tanto in tanto. La ligua in insalata