La ricetta dello spinacino di vitello ripieno di verdure

spinacino-di-vitello-ripieno-di-verdure

La spinacino di vitello ripieno di verdure è un secondo piatto di carne perfetto per un pranzo in famiglia nel weekend. Scopriamo insieme come prepararlo al meglio. Consistente ma sano e leggero grazie all'abbinamento tra carne di vitello e verdure, lo spinacino è una ricetta tipica della tradizione casalinga italiana,

Trippa di mongana alla canepina

trippa-parmigiano-canepina

La trippa di mongana alla canepina (o trippa alla canapina) è un piatto marchigiano a base di trippa di vitella cotta con il pomodoro concentrato e servita con parmigiano e scorza di limone grattugiata. La mongana è, in dialetto, il vitello o la vitella; ma perché questa trippa è detta

Il goulasch

ricetta goulasch

Massimo esponente della cucina di frontiera, il goulasch è una zuppa di carne e verdure, speziata e cotta nel vino rosso che decine e decine di famiglie sparse dall'Ungheria fino al Veneto e al Trentino hanno interpretato in maniera diversa a seconda degli ingredienti che avevano a disposizione. La paprica nel

Tomaxelle o tomaselle, gli involtini alla genovese

tomaxelle o tomaselle involtini genovesi

La ricetta che ti proponiamo oggi è un gustoso secondo piatto che arriva dalla Liguria. Stiamo parlando delle tomaxelle (o tomaselle), gli involtini di carne genovesi. Il nome deriva dal latino tomaculum, termine che significa salsicciotto e che fa quindi chiaro riferimento alla forma arrotolata che hanno gli involtini. Un'indicazione chiara

Ricetta dei ravioli di carne, un classico della cucina ligure

ricetta dei ravioli di carne

La ricetta dei ravioli di carne è uno dei simboli della cucina tradizionale italiana. Diciamo che se ci unisce un po' tutti da nord a sud, in Liguria rientra proprio nelle ricette più tipiche. I ravioli possono essere di due tipi: di magro e di carne. I primi hanno un

Trippa alla monferrina: la ricetta di Pino Silano

trippa alla piemontese

Pochi e semplici passi, tanto gusto. Oggi con Pino Silano prepariamo un grande classico della tradizione italiana: la trippa. Il cuoco della Compagnia degli Chef ci propone infatti la sua ricetta della trippa alla monferrina. Trippa, la regina del quinto quarto La trippa rientra nel gruppo delle frattaglie, chiamate anche quinto quarto.

Spezzatino di vitello con patate e polenta di Massimo Spallino

spezzatino di vitello Massimo Spallino

Con la ricetta dello spezzatino di vitello con patate e polenta dello chef Massimo Spallino, chiudiamo il viaggio nel mondo degli spezzatini, con un super classico buono, nutriente, perfetto per la stagione fredda e semplice da fare. Abbiamo provato il bianchetto di vitello, lo spezzatino alla cacciatora, le ricette più

Cima alla genovese: ricetta e riti della tradizione

Cima alla genovese

La cima alla genovese è una delle ricette tipiche della cucina ligure. Si tratta di un piatto che, come spesso accade nella tradizione italiana, originariamente era considerato di recupero, mentre col tempo è diventato anche ricercato. Nonostante la preparazione lunga e complessa, oltre che delicata perché c'è il rischio che

Paprike ripiene con carne di vitello

Paprike ripiene con carne di vitello di Doriana Tucci

Oggi vi propongo una rivisitazione delle paprike ripiene con carne di vitello. Il nome paprika è di origine ungherese, ma si tratta di semplici peperoni, e la ricetta me l'ha insegnata mia suocera che è istriana e preparava le paprike ripiene per i pranzi in famiglia. I tempi di cottura