L'ossobuco è uno degli ingredienti tipici della cucina tradizionale italiana. Un taglio gustoso, che si può preparare in mille modi, non solo nella classica versione alla milanese con il risotto. E infatti, con la ricetta di chef Stefano De Gregorio - alias Chef Deg - che ti proponiamo oggi, vediamo
Ingrediente: marsala
Passatelli al ragù di vitello e prosciutto di Parma con fonduta di burrata affumicata
Gnocchi al ragù gratinati al forno: ricetta sfiziosa e facile
Tonnarelli al ragù bianco e piselli: ricetta veloce e sfiziosa
I tonnarelli al ragù bianco e piselli sono un primo piatto sfizioso e semplice da preparare, ideale per un pranzo in famiglia o una cena con gli amici. Cosa sono i tonnarelli I tonnarelli sono un formato di pasta fresca all'uovo tipico della cucina romana, dove vengono spesso preparati cacio e pepe.
Ossobuco ai quattro pomodori
Ecco una versione fresca, colorata e leggera dell'ossobuco di vitello. Grazie a Chef Deg scopriamo infatti la ricetta dell'ossobuco ai quattro pomodori. Un piatto estivo (ma non solo), che è anche molto semplice da preparare. Il taglio: ossobuco di vitello Scegliere la carne di vitello per le tue ricette è sempre
Conchiglioni ripieni con ragù di vitello e crescenza
Terrina di patè di vitello: un antipasto primaverile perfetto per Pasqua
Il paté di fegato di vitello è un grande classico della cucina italiana, spesso presente sulla tavola delle feste. La sua origine si trova nella cucina francese ma tante sono le ricette presenti nella nostra tradizione: la più importante e conosciuta? Il classico paté della tradizione toscana. Patè primaverile Tipico delle festività
Bocconcini di vitello con prosciutto e funghi
Risotto giallo con ragù di ossobuco
https://youtu.be/ZKFJ1xWhAJk Si avvicinano le feste e con loro il momento di scegliere il menù. Per il primo piatto di Natale di quest’anno vi proponiamo un grande classico della cucina lombarda: risotto giallo con ragù di ossobuco di vitello. La preparazione un po’ lunga è ripagata dal risultato scenografico e ricco di
Primi piatti natalizi: passatelli asciutti al ragù di vitello
I passatelli sono tra i primi piatti natalizi più tradizionali: tipici dell'Emilia Romagna, solitamente vengono serviti in brodo. Ma che ne direste di prepararli in un modo un po' diverso dal solito e servirli durante il pranzo di Natale asciutti, conditi con un ragù bianco? Il menù di Natale Il menù di