Una ricetta tradizionale, semplice e gustosa. Parliamo di carciofi ripieni o imbottiti, piatto che si ama o si odia perché il rapporto con i carciofi, si sa, non conosce vie di mezzo. I carciofi ripieni ben si prestano come secondo piatto dopo un antipasto o un primo leggero. Abbinati a
Ingrediente: mollica di pane
La salsa verde o bagnetto piemontese
Se pensiamo alle salse della tradizione italiana che meglio si abbinano alla carne di vitello ci viene subito in mente la salsa verde. La salsa verde, anche conosciuta come bagnetto verde o bagnetto verde piemontese, è una salsa fredda a base di prezzemolo. Diffusa in tutta Italia con varianti regionali, è
Polpette: storia, ricette, curiosità e 5 errori da non fare
Le polpette sono una ricetta semplice, ma molto gustosa. Tradizionalmente sono a base di carne, ma possono essere preparate anche con verdure o pesce. Le polpette sono un piatto d’origine italiana che viene preparato solitamente a base di carne, verdure o pesce uniti ad aromi, spezie e le immancabili uova, che
Polpette e patate in umido
Buone, morbide e talmente sfiziose che sono uno dei cibi più amati dai bambini: cosa sono? Stiamo parlando di polpette e patate, un abbinamento di secondo e contorno classico che può trasformarsi in infinite varianti a seconda dei metodi di cottura e degli ingredienti delle polpette. Oggi ti proponiamo la
Fegato di vitello alla milanese: ricetta tradizionale
Oggi prepariamo un piatto tipico della cucina tradizionale lombarda: il fegato di vitello alla milanese. Si tratta di una ricetta molto semplice e gustosa. Per gli amanti di questo taglio di carne è sicuramente un'ottima alternativa al classico fegato alla veneziana (che qui trovi in dialetto veneto). Ma vediamo come
Orecchiette con polpette di saltimbocca
Chef Deg continua a insegnarci come da della carne avanzata si possano preparare degli ottimi primi piatti con la pasta. Dopo aver fatto lasagne e rigatoni, oggi cuciniamo le orecchiette. In una ricetta antispreco pensata per non buttare dei saltimbocca alla romana avanzati.Il risultato finale? Delle squisite orecchiette con polpettine
Polpettone alla siciliana
Ecco un'altra specialità tipica della cucina tradizionale siciliana, un polpettone ripieno. A metà tra le polpette al sugo e il falsomagro c'è il polpettone alla siciliana, un secondo piatto di carne molto ricco, perfetto per un pranzo della domenica, soprattutto nel periodo di Pasqua. La ricetta del polpettone siciliano infatti,
Polpette alla sorrentina: la ricetta di Sonia Peronaci
Su blog Sfizioso torna Sonia Peronaci. Dopo averci preparato uno squisito arrosto di vitello con cipolle rosse e salsa alla senape, la nostra amica Sonia ci regala un'altra ricetta speciale e super sfiziosa: le polpette con sugo, mozzarella e basilico. Una golosa versione alla sorrentina. Una bontà che Sonia Peronaci
Messicani, gli involtini lombardi
Involtini che avvolgono polpette, ecco cosa sono i messicani. Tipica ricetta milanese, non della tradizione povera, i messicani sono a base di fesa di vitello, un taglio di carne piuttosto pregiato e contengono polpa di vitello macinata (e non solo), altra parte di buona qualità. I messicani vengono poi infilzati
Derby in birreria… a casa: polpette!
Per la settimana speciale dei milanesi che amano il calcio, quella del derby tra Inter e Milan, abbiamo pensato a una serie di ricette per ricreare l'atmosfera della partita in birreria. Ma con la comodità di guardarsela a casa. Per l'occasione, lo chef Stefano De Gregorio ha preparato diversi piatti,