Morbide, saporite, nutrienti facili da preparare. Chi sono? Ovvio, le polpette con piselli. Dopo le polpette alla sorrentina, le polpette croccanti e quelle alla curcuma, è arrivato il momento di un grande classico, le polpette in umido con piselli.Ecco un secondo piatto tradizionale dal gusto intramontabile. Oggi impari come fare le polpette in umido con
Un modo diverso per servire i tuoi involtini di carne? Ecco le rondelle di carne di vitello ripiene di verdure invernali con contorno di broccoli, cicoria e pomodorini. La carne è di vitello, il taglio che abbiamo scelto è il noce, una parte pregiata del vitello, dalla quale si possono
Testina al forno e bagnetto verde, è il nuovo piatto dello chef Stefano De Gregorio, che ci insegna a ripassare in forno la testina bollita per renderla più saporita e croccante. L'abbinamento perfetto? Con il bagnetto verde una salsa per la carne tipica piemontese a base di aglio e prezzemolo
Non ci pensiamo mai abbastanza a un antipasto da fare a casa, soprattutto se ceniamo da soli o in famiglia. Così, insieme allo chef Nicola Batavia, abbiamo pensato di crearne uno intelligente, che vi permette di cucinare le verdure che potranno fare da sugo per la pasta o da
Involtini di carne sfiziosi e ricchi di sapori, ecco gli involtini di vitello ripieni di zucchine gialle e patate, accompagnati da crema di zucca e salsa al cardamomo. Queste rolatine ripiene sono cotte al cartoccio nel brodo, una ricetta tutta preparata in una sola pentola, per un secondo di carne
La ricetta dell'arrosto di vitello è una ricetta di famiglia che non può mancare nel repertorio gastronomico di ogni chef o cuoco casalingo. Non potete non avere una ricetta per l'arrosto di vitello che non sia la vostra preferita. In caso non l'aveste, credo che in questo articolo avete trovato
Ecco un grande classico della cucina italiana. Oggi insieme a Carlo Molon, chef dello Sheraton Lake Como e membro della Compagnia degli Chef, prepariamo la ricetta del vitello tonnato. Un piatto tornato di gran moda negli ultimi anni e che ha stimolato la fantasia di molti chef, i quali hanno
Come dice lui stesso, la sua cucina è nata dal mare e cresciuta in montagna e ciò che l'ha sempre accompagnata è la ricerca della qualità e la voglia di mettersi in gioco e sperimentare e creare. Felix Lo Basso, chef stellato dell'omonimo ristorante, è nato in Puglia, a Molfetta,
Una delizia senza cottura per valorizzare al meglio ingredienti freschi e di prima qualità. E' la tartare con avocado e peperoncino verde dello chef Carlo Molon: piatto unico fresco e light, diventa una portata gourmet a un pranzo o una cena se servito nel modo giusto. Ad esempio, utilizzando come
Per fare gli spiedini con la carne di vitello normalmente si usano sempre le carni da spezzatino o le fettine; ma avevi mai pensato di usare la fesa? Un taglio pregiato, magro e tenerissimo, la fesa viene normalmente utilizzata per preparare gustose scaloppine, il roast-beef, o anche per fare delle belle bistecche da arrostire su una piastra rovente. Con questa