Entrecote di vitello: cos’è e come si cucina

entrecote-di-vitello

Entrecote di vitello: le caratteristiche del taglio di carne, come riconoscerlo, i consigli su come cucinarlo e la ricetta dell'entrecote al sale. Cos’è l’entrecote? L’entrecote di vitello, il cui significato in italiano è fracosta, è più comunemente conosciuta controfiletto. È un taglio di carne molto pregiato ricavato dalla parte anteriore della lombata, che a sua volta è una

Polpette di carne al sugo, la ricetta della nonna

ricetta polpette di carne al sugo

La ricetta delle polpette di carne al sugo, un classico che non delude mai e che piace a grandi e piccini. Dopo aver visto come si fanno le polpette alla sorrentina, in versione milanese, le polpette croccanti e quelle alla curcuma, è arrivato il momento di rimettere i piedi per terra

Spezzatino con patate e pomodoro: la ricetta e i consigli

spezzatino con patate e pomodoro

Basta poco per essere felici, come un buono spezzatino in inverno, che nutre e scalda il corpo e delizia il palato. E oggi vi proponiamo la ricetta dello spezzatino con patate e pomodoro di cui vi diamo tutti i segreti per una preparazione perfetta. A partire dalla scelta della carne

Fettine di vitello in padella

fettine di vitello ricetta

Consigli, trucchi e ricette facili per cucinare le fettine di vitello Cosa cucinare oggi? Delle fettine di vitello in padella super sottili. Quando vi fate questa domanda, quella che vi aspettate è una ricetta per un secondo facile e veloce che non richieda ingredienti strani o tempi di cottura inaffrontabili.

Stracotto di vitello al forno, la pignataccia viterbese

stracotto-di-vitello-

La pignattaccia è un secondo piatto tradizionale della città di Viterbo spesso preparato in occasione della festa di Santa Rosa, patrona della città. Si tratta di uno stracotto di vitello particolare, una versione più povera dello spezzatino con patate. La ricetta è infatti preparata con le parti muscolose e meno

Lesso rifatto, la ricetta tradizionale fiorentina

lesso rifatto ricetta fiorentina toscana

Il lesso rifatto è un secondo piatto tradizionale della cucina fiorentina a base di carne lessa avanzata e ripassata in padella con abbondanti cipolle e pomodoro. È il tipico piatto del pranzo del lunedì, un modo molto sfizioso di recuperare gli avanzi con una ricetta semplice sia negli ingredienti che

Polpette e patate in umido

polpette e patate

Buone, morbide e talmente sfiziose che sono uno dei cibi più amati dai bambini: cosa sono? Stiamo parlando di polpette e patate, un abbinamento di secondo e contorno classico che può trasformarsi in infinite varianti a seconda dei metodi di cottura e degli ingredienti delle polpette. Oggi ti proponiamo la

Francesina, la ricetta per recuperare il bollito avanzato

francesina ricetta toscana

Se al nome francesina hai pensato subito a una bella ragazza d'oltralpe col nasino all'insù, allora sei fuoristrada. La francesina è una ricetta... Nata per recuperare la carne del bollito avanzato come la carne all'insalata, la francesina è un secondo piatto tradizionale della cucina toscana a base di carne lessa e

Come cucinare il muscolo di vitello

come cucinare il muscolo di vitello

Oggi impari come cucinare il muscolo di vitello in umido accompagnato da riso basmati in bianco e olive, un piatto unico da preparare anche in anticipo e mangiare a temperatura ambiente. È una ricetta facile e classica con un classico soffritto all'italiana in cui rosolare la carne e poi del

Involtini di carne al forno: la ricetta scarpetta

involtini di carne al forno

Gli involtini di carne al forno con pomodorini, olive e origano sono un secondo piatto veloce da preparare e anche poco impegnativo. Croccanti, morbidi, saporiti con sughetto gustoso ideale per fare la scarpetta. Questi involtini al forno sono un piatto perfetto da servire per una cena con amici accompagnati da