La Fondue Bourguignonne (o più semplicemente fonduta di carne) è un piatto tipico della Svizzera, diventato molto comune anche in Francia e in Italia. Consiste nel cuocere pezzetti di carne in olio bollente direttamente sulla tavola gustandoli poi con varie salse di accompagnamento. La bourguignonne è quindi una preparazione molto
Ingrediente: olive nere
Salsa tapenade: la ricetta francese della salsa alle olive
Una salsa diversa dal solito, buonissima da sola semplicemente spalmata su una fetta di pane oppure per accompagnare piatti di carne o pesce: è la tapenade di olive, antichissima ricetta francese tipica della Provenza, come la salsa aioli! Tapenade di olive Essendo una ricetta provenzale, la tapenade racchiude tutto il profumo e
Fettine di vitello, il migliore tra i secondi di carne in padella
Consigli, trucchi e ricette facili per cucinare le fettine di vitello Cosa cucinare oggi? Delle fettine di vitello in padella super sottili. Quando vi fate questa domanda, quella che vi aspettate è una ricetta per un secondo facile e veloce che non richieda ingredienti strani o tempi di cottura inaffrontabili.
Insalata di riso, l’intramontabile grande classico dell’estate
Colorata, fresca, saporita e versatile: non c’è dubbio che l’insalata di riso conserva saldamente il suo posto sul podio dei piatti intramontabili dell’estate. Facile da preparare, facile da trasportare è il grande classico per un picnic tra amici, il pranzo al mare o un pranzo improvvisato in compagnia. Cucinata solitamente
Carne all’alentejana
"Forse i sogni sono i ricordi che l’anima ha del corpo".José Saramago Non soltanto nell'entroterra del Portogallo ma anche su tutta la sua costa si trova uno dei piatti più celebri della cucina portoghese: il "Porco à Alentejana”, un piatto della tradizione lusitana diffuso soprattutto nelle regioni dell'Alentejo e dell'Algarve a
Cioncia ricetta toscana, la testina di vitello stufata
Testina di vitello in insalata
Insalata di riso con testina di vitello, olive nere, prosciutto cotto, capperi e carciofini è la ricetta che abbiamo deciso di preparare oggi. Un primo piatto freddo perfetto per l'estate e così tipico da non avere quasi bisogno della ricetta, solo di qualche consiglio! Così, abbiamo deciso di aggiungere un
Copertina di vitello con carciofi e puntarelle, il cicchetto di Nicola Batavia
Fettine di vitello fredde con carciofini, olive e aglio
Croccante di vitello al pistacchio su insalata pantesca, la ricetta di Marcello Valentino
Viene dalla Sicilia e ha lavorato come radiofonico, lo chef Marcello Velentino ha una voce calda con un leggero retrogusto al siciliano che ti fa viaggiare anche solo a sentirlo raccontare il piatto di oggi: un croccante di vitello al pistacchio su insalata pantesca destrutturata, figuriamoci ad assaggiarlo. Un piatto che