I rigatoni con sugo di ossobuco di vitello, olive e acciughe sono un primo piatto gustoso e antispreco, perché si prepara usando l'ossobuco avanzato dal giorno prima e aggiungendo pochi ingredienti. Sugo con ossobuco di vitello Con la carne avanzata possiamo preparare buonissime polpette oppure condire la pasta. Se il giorno prima
Ingrediente: olive taggiasche
Ossobuco alla puttanesca: piatto unico estivo
Esiste una ricetta per l'ossobuco perfetta per l'estate? Certo! L'ha creata per noi Chef Deg facendo incontrare l'ossobuco di vitello con il classico sugo alla puttanesca. Certo l'ossobuco classico è quello alla milanese, spesso servito insieme al risotto giallo. Ma quando le temperature aumentano e l'estate fa capolino abbiamo bisogno di
Vitello cotto a bassa temperatura alla puttanesca, di Stefano De Gregorio
Se parliamo di condimento alla puttanesca, la prima cosa che viene in mente è sicuramente un bel piatto di pasta. Oggi però vogliamo incuriosirti con una ricetta originale e creativa: vitello alla puttanesca. A proporcela è lo chef Stefano De Gregorio (alias Chef Deg). Puoi star tranquilla su alcune cose: sarà
Arrosto di vitello al cartoccio con verdure
Pasta con tonno: una ricetta pazzesca
Poke siciliano con cous cous
Continua il nostro viaggio in cucina. Stiamo rivisitando le poke bowl - tipiche hawaiane - con ingredienti e preparazioni tradizionali delle regioni italiane. Oggi infatti Chef Deg ci mostra come preparare un poke siciliano da leccarsi i baffi! La ricetta prevede cous cous, caponatina e stufato di vitello. Gli altri poke
Tris di hamburger speziati
Costoletta alla mediterranea
La costoletta di vitello è il taglio di carne perfetto per la classica cotoletta alla milanese. Ma questa volta, ho voluto utilizzarla per preparare un piatto leggero e saporito che nei suoi ingredienti racchiude i profumi del nostro Mediterraneo. Ho chiamato infatti la mia ricetta costoletta alla mediterranea. Leggi anche:I tagli
Cappello del prete alla cacciatora, la ricetta autunnale dello chef Andrea Aprea
Ossobuco con quinoa e pompelmo, dello chef Nicola Batavia
Con l'ossobuco con quinoa e pompelmo, insieme allo chef torinese Nicola Batavia, rivisiti l'ossobuco di vitello, un ingrediente tipico della cucina lombarda, e lo inserisci in un piatto estivo e fresco. Come? Seguendo i consigli dello chef, che ti insegna a muoverti abilmente in cucina e a seguire i tuoi