Tutto quello che devi sapere sulla ricetta dell'ossobuco di vitello. Come si cucina, che taglio di carne è, la ricetta classica e molte idee per rivisitazioni creative. Piatto tipico della tradizione milanese, l'ossobuco di vitello è una vera delizia di sapori che esplodono in bocca. Ma come cucinare la ricetta dell'ossobuco? Cominciamo
Ingrediente: ossibuchi di vitello
Cucina milanese: la ricetta degli ossibuchi in gremolada
Gli ossibuchi in gremolada sono probabilmente il secondo piatto più classico della cucina milanese insieme alla tradizionale cotoletta alla milanese e ai Rustin negàa. Perché se è vero che spesso vengono proposti insieme al risotto giallo, andando a comporre un celebre piatto unico che vanta la Denominazione Comunale, è altrettanto innegabile
Risotto giallo con ragù di ossobuco
https://youtu.be/ZKFJ1xWhAJk Si avvicinano le feste e con loro il momento di scegliere il menù. Per il primo piatto di Natale di quest’anno vi proponiamo un grande classico della cucina lombarda: risotto giallo con ragù di ossobuco di vitello. La preparazione un po’ lunga è ripagata dal risultato scenografico e ricco di
Ossibuchi alla fiorentina, ricetta tradizionale toscana
Pensate che gli ossibuchi siano solo milanesi? Sbagliato! Mai sentito parlare degli ossibuchi alla fiorentina? Sono un secondo piatto gustoso e completo della cucina tradizionale toscana. Si tratta di un piatto ricco, ideale da preparare per i pranzi autunnali e da servire con del tipico pane sciapo o anche con una
Ossobuco alla puttanesca: piatto unico estivo
Esiste una ricetta per l'ossobuco perfetta per l'estate? Certo! L'ha creata per noi Chef Deg facendo incontrare l'ossobuco di vitello con il classico sugo alla puttanesca. Certo l'ossobuco classico è quello alla milanese, spesso servito insieme al risotto giallo. Ma quando le temperature aumentano e l'estate fa capolino abbiamo bisogno di
Ossobuco in pentola a pressione
https://youtu.be/Ab52Uph6Cc0 L'ossobuco in pentola a pressione è la ricetta che ti svolta la giornata. Un'ottima idea per un secondo piatto di carne veloce, ma che non rinuncia al gusto. Leggi anche:Come cucinare l’ossobuco alla milanese: la ricetta classica Una ricetta facile da fare a casa. Pochi e semplici passaggi per il tuo
Ossibuchi con crema di carciofi velocissimi in pentola a pressione
L’ossobuco di vitello è una carne molto particolare che non tutti sanno come adoperare in cucina. Si tratta di un secondo taglio caratterizzato dal grande osso centrale ricco di succulento e nutriente midollo e da carni particolarmente fibrose che necessitano di una lunga cottura. Nella tradizione italiana viene cucinato con i piselli
Fettuccine con ossobuco di vitello scomposto
Appena il tempo rinfresca, fra i primi piatti che amo preparare ci sono gli ossibuchi di vitello, da servire con il classico risotto giallo alla milanese. Così ho pensato a come sarebbe stato un piatto di pasta con lo stesso abbinamento ed ecco come l’ho preparato. Gli ossibuchi possono essere preparati
Ossobuco e risotto giallo: la tradizione milanese in tavola!
Feste o non feste ci sono poche ricette che, nella tradizione milanese, vogliono dire casa come quella dell'ossobuco e risotto giallo, conosciuta anche come ossobuco alla milanese appunto. Un piatto particolare, perché raramente in Italia la carne viene servita con accanto il riso a farne da complemento, un piatto infatti che