L'ossobuco è uno degli ingredienti tipici della cucina tradizionale italiana. Un taglio gustoso, che si può preparare in mille modi, non solo nella classica versione alla milanese con il risotto. E infatti, con la ricetta di chef Stefano De Gregorio - alias Chef Deg - che ti proponiamo oggi, vediamo
Ingrediente: ossobuchi di vitello
Ossobuco ai quattro pomodori
Ecco una versione fresca, colorata e leggera dell'ossobuco di vitello. Grazie a Chef Deg scopriamo infatti la ricetta dell'ossobuco ai quattro pomodori. Un piatto estivo (ma non solo), che è anche molto semplice da preparare. Il taglio: ossobuco di vitello Scegliere la carne di vitello per le tue ricette è sempre
Ravioli con ripieno di ossobuco di vitello
La ricetta di oggi è una coccola di gusto! Ci arriva dal Ristorante il Vapore di Faggeto Lario (CO) e ce la porta la nostra amica Alessia Bianchi (che sui social conosci come @lalessiuccia). Impariamo a preparare degli squisiti ravioli con ripieno di ossobuco di vitello in gremolada. Una ricetta perfetta
Ossobuco di vitello con verdure
Per la ricetta di oggi ho deciso di utilizzare un taglio di carne tipico della cucina lombarda, l’ossobuco di vitello. Lo prepariamo con verdure e un pizzico di pomodoro. Il taglio: ossobuco di vitello Lo sapevi che questa carne si ottiene dal taglio del muscolo della parte superiore della gamba? Proprio perché
L’ossobuco alla marinara di Mauro Uliassi
Federico Quaranta e Chef Deg preparano ossobuco e riso giallo
Nuova tappa del nostro viaggio nella cucina tradizionale italiana con Federico Quaranta e chef Stefano De Gregorio. Insieme a loro oggi parliamo di due ricette tipiche milanesi: l'ossobuco di vitello e il riso giallo (o risotto alla milanese). Due piatti in uno, due piatti che spesso diventano uno solo.
L’ossobuco alla milanese di Cesare Battisti (e quello che vi siete persi se non l’avete ancora assaggiato)
Avete mai assaggiato l'ossobuco alla milanese di Cesare Battisti? Allora molto probabilmente non siete mai stati al Ratanà e, oltre all'ossobuco alla milanese, non avete assaggiato i suoi favolosi mondeghili o il suo strepitoso vitello tonnato. Ve lo dico perchè l'ossobuco alla milanese del Ratanà è l'ossobuco assoluto. L'ossobuco che