Cubotto panato: variante raffinata della cotoletta alla bolognese

cubotto-panato

Si ispira alla cotoletta alla bolognese questo cubotto panato servito elegantemente accompagnato da una fonduta e del Pata Negra. Elegante e raffinato nella presentazione, è in realtà una preparazione semplice, che si prepara abbastanza velocemente. Il segreto? Ingredienti di prima qualità, a partire dalla carne. Magatello, un signor taglio Tra tutti i

Lingua di vitello in doppia cottura con maionese verde e misticanza

Lingua-di-vitello-ricetta-chef

Oggi lo chef del Ristorante Filo ci propone una raffinata ricetta: lingua di vitello in doppia cottura con maionese verde e misticanza. Sicuramente il secondo piatto perfetto per stupire i vostri ospiti. Il contrasto tra la morbidezza della carne della lingua e la panatura esterna lascerà tutti senza parole.  Filo è

Croccantino di cervello, Chef Deg omaggia Bottura

croccantino di cervella di vitello ricetta

Una ricetta che più speciale non si può. Oggi prepariamo un antipasto molto buono, ma anche molto bello. Stefano De Gregorio ci regala infatti la sua ricetta del croccantino di cervella di vitello. Un piatto che colpisce già alla vista e che è un omaggio dichiarato a un grande maestro

Animelle, ostrica e brodo freddo: il quinto quarto sfizioso di Chef Deg

animelle di vitello

Chi ha detto che un piatto con le frattaglie deve essere per forza pesante o tipicamente invernale? Insieme a Stefano De Gregorio abbiamo preparato una serie di ricette sfiziose col quinto quarto che puoi cucinare anche con l'arrivo della bella stagione. Piatti freschi, gustosi e colorati che sono un piacere

Tokyo-Guarene, l’esotico sottofiletto di chef Mammoliti de La Madernassa

la madernassa altissimo ceto

Continua la collaborazione con gli amici di Altissimo Ceto. Oggi, insieme al Viaggiatore Gourmet, ti proponiamo una gustosissima ricetta di Michelangelo Mammoliti, executive chef del ristorante La Madernassa (1 stella Michelin) di Guarene (CN). Lo chef ha realizzato un piatto davvero speciale: un sottofiletto marinato al miso d'orzo, carote impregnate

La ricetta dell’orecchia d’elefante di Alfredo since 1964

cotoletta orecchio elefante vealday

Oggi ti presentiamo la ricetta dell'orecchia d'elefante di Alfredo Since 1964. Un piatto dello chef Anthony Polgati che fa parte delle ricette incluse nel nostro libro dedicato al Veal day. Buon appetito con questo piatto della tradizione milanese!