Le parole gnocchetti - Valchiavenna, non vi fa accendere nessuna lampadina? Non vi preoccupate, questo piatto è uno dei segreti meglio custoditi della cucina di montagna. Quanto è bello e raro incontrare un piatto favoloso come questo e non averlo ancora mai assaggiato. È un momento di pura magia per
Ingrediente: pane raffermo
Vrasciole crotonesi: le polpette fritte della domenica
Immaginate di svegliarvi solleticati da un invitante profumo che arriva dalla cucina. Non è l’aroma del caffè: è il profumo delle vrasciole della mamma che supera ogni barriera per arrivare fin sotto le coperte. E oggi cuciniamo insieme proprio questa specialità calabrese, buona, facile da fare a casa e ottima
Polpette al sugo: la ricetta di Chef Deg
Cima di rapa: la ricetta perfetta
Nuggets: ricetta strepitosa per bambini affamati
Polpette in agrodolce
Prepariamo insieme un secondo piatto di carne davvero gustoso: le polpette! Con la ricetta di oggi voglio mostrarti infatti come cucinare delle squisite polpette in agrodolce di peperoni. Quante versioni di polpette conosci? Immagino tantissime, ognuno ha la propria ricetta e, nel preparale si lascia trasportare dalla fantasia ma anche
Stufatino di vitello alla toscana
Cima alla piemontese
Detta anche sacocia o tasca ripiena, la cima alla piemontese è una ricetta tipica regionale che si prepara con la pancia di vitello. La pancia viene tagliata a mo' di tasca con una incisione orizzontale e farcita con animelle di vitello, cervella, carne trita, formaggio grattugiato, uova, carote, prezzemolo, aglio
Granelli di vitello: la ricetta di Chef Deg
Costina di vitello con funghi pioppini
Oggi, siamo nella cucina dello chef Nicola Batavia, lucano di nascita e torinese d'adozione, che oggi ha deciso di prepararci un cicchetto, che è una cosa tipicamente veneta. Tutta la confusione si dissolverà quando assaggerete quello che ha cucinato. Cicchetto significa tapas, assaggino, aperitivo, stuzzichino. Normalmente, il cicchetto di mangia con