Dici lasagna e pensi subito a uno dei piatti più buoni al mondo! Una bontà a cui però d'estate spesso rinunciamo a causa della lunga preparazione, ma anche perché scegliamo piatti più veloci e leggeri. Chef Deg però ci viene in aiuto con la ricetta di una millefoglie che stuzzica
Ingrediente: piselli
Cous cous con vitello e verdure
Arriva la bella stagione e inizia la voglia di mangiare leggero, ma senza rinunciare al gusto. Ecco quindi che oggi ti propongo uno squisito cous cous con vitello e verdure. Il periodo dell’anno è quello perfetto per insalate e piatti freddi. Preparare in anticipo le pietanze ci permette di organizzare i
Cima alla ligure, ricetta semplice
Polpette di vitello con piselli
Morbide, saporite, nutrienti facili da preparare. Chi sono? Ovvio, le polpette con piselli. Dopo le polpette alla sorrentina, le polpette croccanti e quelle alla curcuma, è arrivato il momento di un grande classico, le polpette in umido con piselli.Ecco un secondo piatto tradizionale dal gusto intramontabile. Oggi impari come fare le polpette in umido con
Vignarola e animelle di cuore alla birra
Diego Rossi, chef della trattoria Trippa di Milano, ci cucina un'altra delle sue ricette speciali. Dopo aver visto come si prepara il suo famoso vitello tonnato, è il momento di scoprire la vignarola e animelle di cuore alla birra. Un piatto goloso, da gustare boccone dopo boccone. https://youtu.be/KN7esMgC4DI Il taglio speciale:
Polpette di vitello alla curcuma con cous cous di mais alle verdure
Comfort food squisito, le polpette si prestano a moltissime varianti. Oggi te ne proponiamo una super colorata e super gustosa, preparata da chef Daniele Zennaro della Compagnia degli Chef: polpette di vitello alla curcuma con cous cous di mais alle verdure. Facile e veloce, la ricetta delle polpette è un grande
Federico Quaranta e Chef Deg cucinano e raccontano lo spezzatino con patate e piselli
Lo spezzatino di vitello di Stefano De Gregorio incontra Federico Quaranta. Il cuoco della Compagnia degli Chef prepara un grande classico della cucina tradizionale italiana, mentre il celebre conduttore di Linea Verde ci racconta storia e curiosità del piatto. Dalla cucina di blog Sfizioso a quella di casa tua, ecco
Trippa a cilindro con piselli, funghi, cavolino: chef Nicola Batavia
Trippa a cilindro con piselli, funghi, cavolino di Bruxelles e pomodorini, è la ricetta di chef Nicola Batavia, lucano di nascita e piemontese di adozione che sembra aver preparato un piatto complicato, invece ai fornelli trascorre dieci minuti soltanto, per un secondo piatto gourmet, tutto dedicato alla cucina (che era)
Cervello con peperone crusco e piselli, una ricetta di Nicola Batavia
Cervello di vitello con peperone crusco e piselli è la ricetta di Nicola Batavia, chef del ristorante 'l Birichin e del bistrot The Egg, a Torino. Due locali, una sola cucina e un solo cervello, fortunatamente non quello che cucineremo per preparare questo piatto unico di carne semplice, nutriente e