Una ricetta autunnale buona, veloce e ispirata ai sapori piemontesi: prepariamo gli involtini di vitello con toma e porri, secondo piatto che si prepara facilmente in 20 minuti. La toma piemontese Gli involtini ripieni di formaggio sono un grande classico, perché questo ingrediente aggiunge cremosità al risultato finale. In questa ricetta, abbiamo
Ingrediente: porro
Vitello vietnamita: piatto unico fra tradizione e innovazione
Una natura lussureggiante, una costa incontaminata, immense foreste, un inno alla bellezza suprema, ineguagliabile. Parliamo del Vietnam, un paese che, pur ferito da una incancellabile guerra e da una lunga oppressione straniera, ha declinato al tempo della rinascita le sue radici culturali e si proietta nell'ottimismo delle nuove imprese. Anche la
Zuppa indonesiana con giardiniera
Voglia di comfort food e di viaggiare a tavola? Ecco la mia ricetta della zuppa indonesiana: colori, profumi e tradizioni da portare a casa tua. Indonesia: cultura e tradizioni Ci troviamo nel Sud-est asiatico, in Indonesia, arcipelago formato da migliaia di isole di origine vulcanica, nazione multietnica la cui varietà di
Stracotto al barolo alla piemontese
Lo stracotto alla piemontese è un secondo piatto tradizionale della cucina italiana a base di carne di vitello cotta in pentola con verdure, aromi e il vino piemontese più famoso al mondo: il Barolo. Proprio questo vino speciale rende lo stracotto piemontese un piatto della festa, una versione più dispendiosa
Tempo d’autunno e Castelmagno: formaggio, nocciole e arrosto
Cadono le foglie, i colori si fanno caldi, il verde diventa rosso, foliage, castagne, vino buono e Castelmagno, formaggio dal sapore intenso e pungente. È la stagione giusta per ritornare a cucinare ricette che facciano bene all'anima e siano decise e divertenti al palato. È il momento degli arrosti, dei
Rondelle di carne con broccoli e cicoria
Poke piemontese… con vitello tonnato!
Nuovo appuntamento con i Poke regionali di Chef Deg. Insieme a Stefano De Gregorio abbiamo preso una specialità tipica hawaiana - le poke bowl - e l'abbiamo contaminata con alcune ricette regionali italiane. E così, dopo il poke lombardo con ossobuco e riso giallo e quello sardo con fregola e carciofi,
Ossobuco di vitello con verdure
Per la ricetta di oggi ho deciso di utilizzare un taglio di carne tipico della cucina lombarda, l’ossobuco di vitello. Lo prepariamo con verdure e un pizzico di pomodoro. Il taglio: ossobuco di vitello Lo sapevi che questa carne si ottiene dal taglio del muscolo della parte superiore della gamba? Proprio perché