Quando abbiamo pensato di pubblicare la ricetta del fegato alla veneziana è stato del tutto naturale chiedere l'aiuto dello chef Massimo Spallino per spiegarla nel migliore dei modi. E quale modo migliore di preparare il fegato alla veneziana che farlo in dialetto veneto accompagnato da un bicer de vin bianco
Ingrediente: prezzemolo
Bitterballen: la ricetta delle polpette olandesi
Oggi vi portiamo in Olanda, tra campi di tulipani e canali, mulini a vento e piste ciclabili, alla scoperta delle bitterballen, gustose crocchette a base di carne lessa sfilacciata, un roux di burro e farina, prezzemolo, cipolla, noce moscata, sale e pepe. Ecco la ricetta delle famose polpette olandesi. La ricetta
Panino con lampredotto: la ricetta originale
Lampredotto Firenze: un binomio indissolubile. Il panino con lampredotto è un piatto tipico fiorentino, simbolo dello street food toscano. Mangiare un panino con lampredotto a Firenze è un'esperienza da provare. Sono tante le varianti che si trovano in giro. Ogni fiorentino che si rispetti ha il suo trippaio di fiducia,
Cime di rapa: la ricetta perfetta
Polpettone al cartoccio al forno: la ricetta velocissima
Il polpettone al cartoccio è un secondo piatto tipico della cucina italiana sempre amatissimo: portarlo in tavola mette tutti d’accordo. Rientra di diritto nei comfort food tradizionali ed è uno dei mille modi per utilizzare la carne macinata, soprattutto se non avete voglia di preparare le polpette. Di seguito, troverete la
Costata di vitello, che taglio è e come si cucina
Costata di vitello: le caratteristiche del taglio di carne, come riconoscerlo, i consigli su come cucinarlo e la ricetta della costata al chimichurri. La costata di vitello è un taglio di carne che si ricava dalla parte anteriore della lombata, che a sua volta è una parte ricavata dal quarto posteriore dei bovini. Si tratta di uno
Lingua panata alla milanese con prosciutto di Parma e salsa verde
Una ricetta di grande effetto, semplice da preparare e piena di gusto: oggi nel piatto c'è la lingua di vitello panata alla milanese, servita con salsa verde e prosciutto di Parma. Mai pensato di abbinare lingua e prosciutto? Provare per credere, insieme stanno benissimo! Cinque ricette con lingua di vitello per
Polpette di carne al sugo, la ricetta della nonna
Come cucinare la ricetta classica dell’ossobuco di vitello
Tutto quello che devi sapere sulla ricetta dell'ossobuco di vitello. Come si cucina, che taglio di carne è, la ricetta classica e molte idee per rivisitazioni creative. Piatto tipico della tradizione milanese, l'ossobuco di vitello è una vera delizia di sapori che esplodono in bocca. Ma come cucinare la ricetta dell'ossobuco? Cominciamo
Ricetta Trippa alla romana: una bontà senza tempo
La ricetta della trippa alla romana, detta anche trippa alla trasteverina, è un piatto tipico laziale. In particolare un piatto della tradizione romanesca, a base di trippa di vitello, sugo d'umido ai chiodi di garofano, pecorino romano e foglioline di menta romana. Una bontà senza tempo facile da fare a casa