Dopo le costine di vitello con salsa di peperoncino, oggi lo chef Stefano De Gregorio vi propone un’altra ricetta estiva con le salse Al Chile: la picanha di vitello con salsa al peperoncino. Cotto al barbecue e accompagnata da un’insalata messicana, è il piatto perfetto per l’estate, da preparare in
Ingrediente: prezzemolo
Costine di vitello con salsa di peperoncino
Pronti per le grigliate estive con gli amici? Per renderle davvero indimenticabili ti consigliamo una ricetta che lascerà tutti a bocca aperta… ma a pancia piena! Si tratta delle costine di vitello con salsa di peperoncino, un piatto che unisce sapori nostrani e messicani. Per un’esperienza completa, vi consigliamo di
Vitello tonnato di Pellegrino Artusi, all’origine di un grande classico
Oggi vogliamo fare un esperimento antropologico-culinario e proporvi la ricetta del vitello tonnato di Pellegrino Artusi. Abbiamo preparato questo classico della cucina italiana in tutte salse, nel vero senso del termine, e in tantissime varianti moderne ma mai seguendo la ricetta antica. Andiamo quindi a scoprire com’era in origine questo
Mondeghili, la ricetta delle polpette milanesi
In tutta Italia le chiameremmo polpette, a Milano no. A Milano bisogna usare il termine giusto: mondeghili o mondeghini. Oggi parliamo infatti di un piatto tipico milanese, che ricorda molto le polpette ma che si differenzia nella preparazione per alcuni particolari importanti. I mondeghili milanesi sono un ottimo secondo di carne
Il piatto perfetto per Eurovision 2022: tajarin con polpettine e bagnetto verde
Ci siamo, sta per iniziare la settimana di Eurovision Song Contest 2022, l'evento non sportivo più seguito al mondo. I riflettori saranno tutti puntati sull'Italia e Torino, città ospite della manifestazione grazie alla vittoria, lo scorso anno, dei Maneskin. Pronti a fare il tifo per Mahmood e Blanco, in gara
Involtini di vitello: come cucinarli e quale ripieno scegliere
Gli involtini di vitello, una ricetta tradizionale italiana, molto semplice da fare e che unisce tutti da nord a sud Grande classico della cucina italiana, gli involtini di vitello sono la ricetta buona per tutte le occasioni. Un piatto semplice e veloce da fare, gustoso e che possiamo rinnovare ogni volta
Ravioli con ripieno di ossobuco, una ricetta anti spreco
I ravioli con ripieno di ossobuco sono una ricetta anti spreco buonissima e di grande effetto. Un primo piatto da preparare in famiglia la domenica, perfetto per gli amanti della pasta ripiena e per recuperare in modo originale l'ossobuco avanzato, andando oltre le classiche polpette. Il ripieno di ossobuco Il primo
Panino con trippa fritta, goloso e originale
Vi piace la trippa fritta? Mettetela nel panino! Il panino con la trippa è un classico della cucina italiana popolare e di strada: un esempio? Il panino con lampredotto, simbolo della gastronomia fiorentina. In questa versione, vi proponiamo però una ricetta ancora più sfiziosa, per tutti gli amanti di frattaglie e quinto
Vitello alla sarda
Oggi, siamo in Sardegna, con una ricetta tipica regionale che prevede il vitello, detto malloro in dialetto sardo: il vitello alla sarda. Il vitello, in Sardegna, viene chiamato malloro; i vitellini malloreddus sono, invece, dei piccoli gnocchetti di pasta fatta in casa che si condisce, secondo la ricetta tradizionale, con tonno
Diaframma di vitello con salsa chimichurri
Piatto sfizioso e dal sapore intenso, il diaframma di vitello con salsa chimichurri è la ricetta perfetta per soddisfare la vostra voglia di carne. Veloce e facile da cucinare, questa bistecca di diaframma è perfetta per qualsiasi occasione e stagione: dal pranzo estivo in compagnia, alla cena invernale in solitaria.