Dici stracotto e pensi tutte quelle lunghe ore di attesa. Sarebbe bello avere il tempo, ma se no vogliamo rinunciare alla sua bontà, che si fa? Semplice: in pentola a pressione. Preparare lo stracotto in pentola a pressione è un metodo efficace per ridurre i tempi di cottura rispetto a uno
Ingrediente: prezzemolo
Cima di rapa: la ricetta perfetta
Polpette con carne avanzata: gli avanzi diventano gourmet
Oggi ti proponiamo un modo di riciclare la carne cotta per preparare le polpette di carne avanzata che diventano un piatto gourmet. Che sia domenica o una festività, il grande classico è cucinare cibo in abbondanza per assicurarsi che tutti i commensali, attraverso grandi abbuffate, si ricordino che non è un
Ravioli con ripieno di ossobuco di vitello
La ricetta di oggi è una coccola di gusto! Ci arriva dal Ristorante il Vapore di Faggeto Lario (CO) e ce la porta la nostra amica Alessia Bianchi (che sui social conosci come @lalessiuccia). Impariamo a preparare degli squisiti ravioli con ripieno di ossobuco di vitello in gremolada. Una ricetta perfetta
Polpette al sugo alla napoletana
Come fare le polpette fritte perfette
Le polpette fritte sono un secondo piatto tradizionale della cucina italiana a base di carne macinata, uova, Parmigiano, mollica di pane raffermo e aromi impastati tra loro e ridotti in bocconcini tondeggianti poi impanati e fritti in olio bollente. Vero e proprio comfort food, le polpette sono un'istituzione, un grande
Arrosto di vitello con castagne brodasche
Un grande classico dell'autunno e non solo. Quando arrivano le prime giornate fresche vien voglia di farsi quei piatti gustosi che in estate abbiamo tralasciato, oltre ovviamente a sfruttare gli ingredienti squisiti che regala l'autunno. Cosa c'è di meglio quindi di un buon arrosto con castagne? Una ricetta facile e
Polpette alla milanese
Dopo le cotolette, oggi ti proponiamo le polpette alla milanese, una variante della ricetta delle polpette nata per recuperare il lesso avanzato. Basta tritare molto finemente al coltello la carne avanzata e creare un impasto che non va poi molto lontano dalle migliaia di varianti esistenti in tutte le regioni.
Francesina, la ricetta per recuperare il bollito avanzato
Se al nome francesina hai pensato subito a una bella ragazza d'oltralpe col nasino all'insù, allora sei fuoristrada. La francesina è una ricetta... Nata per recuperare la carne del bollito avanzato come la carne all'insalata, la francesina è un secondo piatto tradizionale della cucina toscana a base di carne lessa e
Come cucinare l’ossobuco alla milanese: la ricetta classica
Piatto tipico della tradizione milanese, l'ossobuco è una vera delizia di sapori che esplodono in bocca. Prepararlo non è per nulla complicato, anche per chi non è milanese da generazioni e generazioni. Il suo nome indica proprio il taglio che viene usato, l'osso bucato appunto. La carne tenera intorno e il