La ricetta di oggi è dedicata agli amanti dei sapori decisi. Si tratta della zuppa di cipolle e fegato, un piatto che è una via di mezzo tra il classico piatto francese e il fegato alla veneziana. L’unione tra la soup à l’oignon e il fegato alla veneziana In questo piatto vediamo
Ingrediente: salvia
Saltimbocca alla romana
Un grande classico, semplice da preparare e dal gusto assicurato. Oggi prepariamo i saltimbocca alla romana, chiamati anche involtini alla romana, sono una ricetta della tradizione capitolina che non ti porta via troppo tempo e che garantisce un pieno di sapore. La ricetta dei saltimbocca alla romana: involtini squisiti Come
Una deliziosa TBone alle erbe
Non la classica Fiorentina, non la solita bistecca, oggi vogliamo preparare la TBone e renderla deliziosa con erbe profumate. Un secondo di carne molto semplice da fare, capace però di portare a tavola profumi e aromi che gli amanti della carne non potranno che adorare. Questa TBone è proprio quello
Gnocchetti Valchiavenna, crotti e delizia
Le parole gnocchetti - Valchiavenna, non vi fa accendere nessuna lampadina? Non vi preoccupate, questo piatto è uno dei segreti meglio custoditi della cucina di montagna. Quanto è bello e raro incontrare un piatto favoloso come questo e non averlo ancora mai assaggiato. È un momento di pura magia per
Ossobuco in pentola a pressione
https://youtu.be/Ab52Uph6Cc0 L'ossobuco in pentola a pressione è la ricetta che ti svolta la giornata. Un'ottima idea per un secondo piatto di carne veloce, ma che non rinuncia al gusto. Leggi anche:Come cucinare l’ossobuco alla milanese: la ricetta classica Una ricetta facile da fare a casa. Pochi e semplici passaggi per il tuo
Gli straccetti che si credevano cotolette in carpione alla piemontese
Come avrete intuito dal titolo oggi si parla di carpione e in particolare di cotolette in carpione. Non proprio la classica costoletta con l'osso, ma della carne di vitello panata arricchita dal gusto del carpione alla piemontese. Il carpione, marinatura di carne che viene però aggiunta a fine cottura, è
Come fare il tonno sott olio (ma di vitello)
Birra: ricetta per un carrè dal sapore sorprendente
Uccelli scappati, la ricetta originale lombarda
Gli uccelli scappati, in dialetto uselitt scapàa,sono una ricetta tipica lombarda, che consiste in degli involtini di fesa di vitello cotti in padella con burro e brodo di carne. Il ripieno è golosissimo e molto semplice: lardo e salvia fresca. Quest'ultima è infilzata anche nello stecco di legno e alternata
Stracotto al barolo alla piemontese
Lo stracotto alla piemontese è un secondo piatto tradizionale della cucina italiana a base di carne di vitello cotta in pentola con verdure, aromi e il vino piemontese più famoso al mondo: il Barolo. Proprio questo vino speciale rende lo stracotto piemontese un piatto della festa, una versione più dispendiosa