Panino con lampredotto: la ricetta originale

panino con lampredotto

Lampredotto Firenze: un binomio indissolubile. Il panino con lampredotto è un piatto tipico fiorentino, simbolo dello street food toscano. Mangiare un panino con lampredotto a Firenze è un'esperienza da provare. Sono tante le varianti che si trovano in giro. Ogni fiorentino che si rispetti ha il suo trippaio di fiducia,

Arrosto di vitello al vapore

arrosto-vitello-al-vapore

Avete mai pensato di preparare l’arrosto della domenica con la vaporiera? L’arrosto di vitello cotto al vapore rimane delicato e tenero e, non avendo rosolatura, risulta ancora più sano. Per questo arrosto non vi serve accendere il forno: basta avere una pentola con coperchio e un cestello per la cottura al vapore. Pronti?

Ricetta Trippa alla romana: una bontà senza tempo

ricetta trippa alla romana

La ricetta della trippa alla romana, detta anche trippa alla trasteverina, è un piatto tipico laziale. In particolare un piatto della tradizione romanesca, a base di trippa di vitello, sugo d'umido ai chiodi di garofano, pecorino romano e foglioline di menta romana. Una bontà senza tempo facile da fare a casa

Arrosto freddo con salsa all’avocado

arrosto freddo

Chi ha detto che l'arrosto di vitello è un piatto solo invernale? Con questa ricetta sfiziosa di Stefano De Gregorio, alias Chef Deg, vediamo infatti come cucinare un delizioso arrosto freddo con salsa all'avocado e dadolata di pomodori. Un piatto perfetto per il pranzo della domenica, una cena con gli

Lingua di vitello: la ricetta dello chef Ilario Vinciguerra con fave e cacao

lingua-di-vitello-ricetta

Una ricetta per la lingua di vitello, facile e allo stesso tempo di grande effetto? Di solito viene bollita e servita con la salsa verde. Stavolta, invece, vi proponiamo qualcosa di molto originale: preparatela con fave e cacao! Carne e cioccolato Carne e cioccolato: mai pensato a un simile abbinamento? Sembra azzardato

Coda alla Vaccinara: ricetta “a modo mio”

coda alla vaccinara ricetta facile

La coda alla vaccinara è un piatto tipico della cucina romana, costituito dalla coda del bovino (di solito bue) stufata, condita con verdure varie richiede tempo ma il risultato vale l'attesa. È un secondo piatto ma è anche condimento per un primo di pasta, ad esempio i rigatoni. Grazie ad

Spezzatino di vitello: una ricetta light e saporita

spezzatino light

Sei alla ricerca di uno spezzatino dietetico, senza grassi aggiunti, ma ricco di sapore come la ricetta tradizionale? Ecco una preparazione semplicissima per uno spezzatino light a base di: carne di vitello, nota per essere magra e digeribile; piselli, legumi con pochissime calorie che rendono ogni piatto una vera delizia;

Bocconcini di vitello alla cacciatora 

bocconcini-vitello-alla-cacciatora

Signore e signori, chef Stefano De Gregorio oggi vi presenta i Bocconcini di vitello alla cacciatora, una ricetta semplice e gustosa che potete utilizzare come jolly in qualsiasi momento. È infatti un secondo piatto di carne semplice da preparare e piuttosto veloce. Richiede pochi ingredienti, una prima rosolatura della carne

Vitello alla cacciatora

ricetta-vitello-alla-cacciatora

La proposta di oggi di chef Stefano De Gregorio è una rivisitazione di un classico della cucina italiana: il vitello alla cacciatora. La ricetta è la stessa della più conosciuta cacciatora di pollo ma al posto di questa carne utilizza il reale di vitello. Un secondo piatto molto goloso ricco di abbondante

Arrosto di vitello con zucca e cicoria: una ricetta colorata e leggera

arrosto-di-vitello-con-zucca-e-cicoria

Quando si dice arrosto di vitello è facile pensare subito a grandi tavolate domenicali e a pranzi impegnativi. Ma perché non scoprire anche il lato versatile e creativo di questa ricetta? Per esempio, mai pensato di preparare un sorta di lasagnetta composta da arrosto di vitello, zucca e cicoria? Elegante