Un ricetta perfetta per festeggiare il capodanno cinese: prepariamo gli straccetti di vitello alla piastra con taccole e germogli, saltati in padella con salsa di soia. Capodanno cinese Sai cos'è il Capodanno cinese? Chiamato anche festa di Primavera, ormai è un evento celebre anche in Italia: nel 2023 cade domenica 22
Ingrediente: soia
Tataki di vitello e melanzana: una ricetta orientale raffinata
Un piatto di grande effetto, da preparare con cura ma di facile realizzazione: prepariamo il tataki di vitello e melanzana, una ricetta orientale saporita e fresca. La tecnica tataki La tecnica tataki è molto usata in Giappone per cucinare pesce, soprattutto tonno e salmone, e carne. Si tratta di una cottura
Pici in wok con straccetti di vitello e verdure
Oggi impariamo a trasformare quanto avanzato di un secondo di carne classico, come gli straccetti di vitello, in un primo piatto creativo, gustoso e anche molto bello. Perché pure l'occhio vuole la sua parte. Chef Deg ci regala una ricetta semplice per preparare pici in wok con straccetti di vitello e
Vitello Oriental Style
Con la ricetta di oggi viaggiamo un po'. Carlo Molon, executive chef dello Sheraton Lake Como, ci mostra come dare un tocco di Oriente a un ingrediente tipico della cucina tradizionale italiana: la carne di vitello. Partiamo quindi da un classico spezzatino di vitello per arrivare allo squisito Vitello Oriental
Poke sardo con fregola e carciofi
Il nostro viaggio nelle contaminazioni culinarie prosegue. Oggi con Stefano De Gregorio prendiamo il poke - uno dei piatti simbolo della cucina hawaiana - e lo portiamo in Sardegna. Con lo chef prepariamo infatti una ricetta molto sfiziosa: poke sardo con fregola, pancia di vitello, tonno scottato e carciofi. Come detto,
Ravioli all’ossobuco esotici di Anthony Genovese
Anthony Genovese è uno chef nato in Francia da genitori di origini calabresi. Le sue esperienze, spaziano dall’Inghilterra al Giappone, dalla Malesia, alla Thailandia all'Italia. Con il ristorante Rossellinis dell’Hotel Palazzo Sasso di Ravello (Salerno) ottiene la prima stella Michelin e, nel 2003, inizia l’avventura con Il Pagliaccio. Nel 2009 conquista la seconda stella.